Documentare le Trasformazioni dell’Habitat Alpino
Anno di pubblicazione | 2004 |
---|---|
Pubblicato da | Arbeitsgruppe 'Umweltziele und Indikatoren' der Alpenkonvention |
Luogo di pubblicazione | Berlin |
Numero di pagine | 177 |
Lingua | de, fr, it, sl |
Acquisto | http://www.umweltbundesamt.de/uba-info-daten/daten |
Pagina(e) | 177 |
L'aspetto del paesaggio delle Alpi si modifica velocemente. Il rilevamento e la valutazione del cambiamento vengono presentati nel rapporto conclusivo "Documentare le Trasformazioni dell'Habitat Alpino" del Gruppo di lavoro "Obiettivi ambientali e indicatori".
Il gruppo di lavoro, istituito nel 2003 su delibera della VII Conferenza delle Alpi, elabora un sistema di indicatori per l'analisi valido per tutte le Alpi. Gli strumenti sono stati sviluppati per i temi centrali della Convenzione delle Alpi e consentono un censimento capillare della trasformazione strutturale, ecologica e culturale nelle Alpi. Il rapporto conclusivo illustra dettagliatamente gli indicatori e presenta la trattazione esemplare dei settori trasporto merci, rischi naturali, qualità dell'aria, biodiversità, agricoltura e selvicoltura e cambiamenti nell'utilizzazione del suolo.
Il gruppo di lavoro, istituito nel 2003 su delibera della VII Conferenza delle Alpi, elabora un sistema di indicatori per l'analisi valido per tutte le Alpi. Gli strumenti sono stati sviluppati per i temi centrali della Convenzione delle Alpi e consentono un censimento capillare della trasformazione strutturale, ecologica e culturale nelle Alpi. Il rapporto conclusivo illustra dettagliatamente gli indicatori e presenta la trattazione esemplare dei settori trasporto merci, rischi naturali, qualità dell'aria, biodiversità, agricoltura e selvicoltura e cambiamenti nell'utilizzazione del suolo.