Riscoprire la saggezza della natura - Il dialogo ecologico tra l'Himalaya e le Alpi
Anno di pubblicazione | 2004 |
---|---|
Autore(i) | Andrea Loseries-Leick |
Co-autori | Franz Horvath |
Pubblicato da | Naturschutzbund Steiermark Internet: http://www.naturschutzbundsteiermark.at |
Luogo di pubblicazione | Graz |
ISBN/ISSN | 3-9501292-1-9 |
Numero di pagine | 288 |
Lingua | de, en |
Prezzo | € 22-piú le spese di spedizione |
Pagina(e) | 288 |
Il convegno si e svolto nell'ambito dell'anno internazionale della montagna, ed e stato patrocinato dal Dalai Lama.
Al convegno presero parte non solo scienziati, operatori ambientali e politici, ma anche esponenti spirituali delle diverse culture coinvolte. Un terzo degli interventi, ad esempio, verteva sull'ideologia dei popoli indigeni e sull'etica asiatica e occidentale, con l'obiettivo di trarne insegnamenti utili per un rapporto responsabile con la natura. Altri interventi erano dedicati ai diversi utilizzi del territorio negli ecosistemi piú sensibili himalayani ed alpini. Un terzo filone tematico, infine, riguardava possibili soluzioni, approcci innovativi o modelli di pensiero, come la "ecoalfabetizzazione" di Fritjof Capra o l'economia di mercato ecosociale.
Al convegno presero parte non solo scienziati, operatori ambientali e politici, ma anche esponenti spirituali delle diverse culture coinvolte. Un terzo degli interventi, ad esempio, verteva sull'ideologia dei popoli indigeni e sull'etica asiatica e occidentale, con l'obiettivo di trarne insegnamenti utili per un rapporto responsabile con la natura. Altri interventi erano dedicati ai diversi utilizzi del territorio negli ecosistemi piú sensibili himalayani ed alpini. Un terzo filone tematico, infine, riguardava possibili soluzioni, approcci innovativi o modelli di pensiero, come la "ecoalfabetizzazione" di Fritjof Capra o l'economia di mercato ecosociale.