Punto di vista: le vacanze producono effetti di lunga durata
Una vacanza significa tempo libero, cambiamento di scenario, relax. Ma dove e come andiamo in vacanza non riguarda solo noi, ha anche un impatto su altre persone, regioni, clima e natura. Magdalena Holzer, responsabile di progetto della CIPRA International, è convinta che viaggiare sia una decisione di grande responsabilità.
Certo, viaggiare in auto o in aereo è comodo. Ma il trasferimento verso la destinazione delle vacanze, il nostro comportamento in loco e il consumo di risorse che ne consegue lasciano il segno – sulla natura, sulla regione e sulle persone che vi abitano. Una vacanza non è quindi una decisione puramente privata, ma sempre una questione di qualità della vita collettiva. La buona notizia è che le alternative sostenibili sono spesso più accessibili, più facili e più attraenti di quanto molte e molti pensino. Chiunque abbia esplorato l’Europa con Interrail o abbia sperimentato quanto sia facile organizzare una bicicletta a noleggio o un biglietto del treno tramite un’app, sarà felice di utilizzare nuovamente tali servizi. Progetti come YOALIN stanno svolgendo un prezioso lavoro pionieristico in questo senso. Dal 2018 permettiamo a giovani di scoprire le Alpi in modo rispettoso del clima con treni e autobus.
Le nostre viaggiatrici e i nostri viaggiatori, “ambasciatori” di YOALIN, diventano importanti modelli di comportamento: mostrano quanto possa essere facile e stimolante viaggiare in modo sostenibile. Danno esempio non solo ai loro coetanei, ma anche ai genitori e ai nonni, e trasmettono queste esperienze alle nuove generazioni. E così viaggiare in modo sostenibile dal punto di vista climatico e sociale, nel rispetto della cultura e della natura regionale, è una modalità sempre più diffusa. Questo dimostra che il cambiamento dei comportamenti ha successo quando si abbattono le barriere e si rendono possibili esperienze positive.
Le candidature per YOALIN 2025 sono aperte fino al 15 maggio 2025: interessate e interessati possono iscriversi per partecipare a un viaggio alla scoperta delle Alpi. E anche chi ha più di 27 anni può partecipare: il biglietto Interrail è disponibile per tutte e tutti, adulti, anziani e famiglie. Questo potrebbe essere il momento giusto per organizzare la prossima vacanza all’insegna della sostenibilità.