Assegnato il Premio per la mobilità ad AMIGO

Il Principato del Liechtenstein, il Cantone di San Gallo/CH e il Land Vorarlberg/A si impegnano a favore di un pendolarismo più attivo e di una giornata lavorativa più dinamica nell’ambito del progetto triennale AMIGO, coordinato, tra gli altri, dalla CIPRA International. Le attività hanno ottenuto il premio per la mobilità VCÖ (Associazione Trasporti e Ambiente) del Vorarlberg.

Seduti in auto, davanti al computer, al cellulare o alla televisione: la mancanza di esercizio fisico è una delle maggiori sfide per la salute del nostro tempo. Più movimento nella vita lavorativa di tutti i giorni fa bene alla salute e al clima. Nel progetto transfrontaliero triennale “Amigo – integrare la mobilità individuale attiva nei programmi sanitari delle organizzazioni”, il Principato del Liechtenstein, il Land Vorarlberg e il Cantone di San Gallo hanno promosso una modalità attiva, sana e rispettosa del clima per recarsi al lavoro. Insieme alla CIPRA International, all’Istituto per l’energia del Vorarlberg e all’associazione aks Gesundheit, hanno sviluppato il programma pilota beWEGt, hanno testato questa e altre misure per la mobilità nelle aziende, organizzato eventi nella regione, svolto un lavoro di motivazione e sensibilizzazione e diffuso i risultati nei tre Paesi. Tutto ciò ha convinto la giuria di esperte ed esperti dell’organizzazione austriaca per la mobilità VCÖ, che ha conferito al progetto AMIGO il Premio VCÖ per la mobilità, assegnato ogni anno a misure innovative e rispettose del clima.

Fonti e ulteriori informazioni: www.vcoe.at/mobilitaetspreis_vorarlberg (de)