Adattamenti al cambiamento climatico: ecco come si fa!

Veicolare il cambiamento climatico in modo chiaro e immediato - è un compito possibile? La raccolta di esempi di C3-Alps comunica con immagini e filmati, più di quanto non riescano a esprimere mille parole.

Comunicare in modo convincente il tema del cambiamento climatico è una sfida. La rappresentazione di rapporti complessi, come le interazioni meteorologiche e il calcolo delle probabilità, richiede almeno diverse pagine e questo scoraggia molti lettori. Immagini, grafici e brevi filmati vengono invece elaborati e acquisiti quasi automaticamente dal nostro cervello. Il corpo consuma meno energia, vengono sollecitate le emozioni e i sensi.
Il progetto C3-Alps mostra attraverso una serie di esempi come sia possibile illustrare chiaramente il tema dell'adattamento al cambiamento climatico. La raccolta di esempi offre interessanti proposte a operatori dei media, ONG e persone interessate all'interno e all'esterno delle Alpi. Molto efficaci nella nuova modalità di diffusione di informazioni sono i canali social media come blog, Facebook o Youtube. L'iniziativa "it's happening" mostra ad esempio come vengono attuati a livello globale progetti di riduzione della CO2, oppure il video "it's time for decisions now!" chiarisce perché in questo momento le misure di adattamento al cambiamento climatico sono decisive.
Il progetto Interreg Spazio alpino C3-Alps mette in pratica i risultati per l'adattamento al cambiamento climatico ottenuti dalla ricerca scientifica. La CIPRA attua il progetto per il Principato del Liechtenstein ed è stata responsabile della raccolta degli esempi a livello internazionale.
Raccolta di esempi e ulteriori informazioni: www.c3alps.eu/index.php/de (en)