Muoversi senz'auto anche nel tempo libero
Organizzare il proprio tempo libero senza auto è chic - questo emerge dal numero sempre maggiore di proposte pubblicizzate. Il Club alpino sudtirolese (AVS), ad esempio, ha appena pubblicato cinque opuscoli della collana "Wandern ohne Auto" (Escursioni senz'auto).
Ciascuno di essi presenta da 15 a 20 itinerari escursionistici che si possono effettuare lasciando a casa l'auto, poiché l'inizio e la fine del percorso sono raggiungibili con i mezzi pubblici. La collana presenta complessivamente circa 300 itinerari in tutto il Sudtirolo. "Dovrebbe rientrare tra le priorità delle regioni turistiche", sostiene l'AVS in un comunicato stampa, "adottare provvedimenti per incrementare l'utilizzo dei mezzi pubblici, sia per il viaggio di andata e ritorno sia per le attività nella località di vacanza".
Il portale multilingue "Changer d'approche" (Cambiare approccio) presenta 7.000 itinerari su tutto lo spazio alpino serviti dai mezzi pubblici. Nel sito gli appassionati di escursionismo, arrampicata, alpinismo e scialpinismo possono informarsi attraverso carte e rapporti sui singoli itinerari, mentre nel vivace forum si possono trovare consigli sui percorsi, compagni di escursione e un mercatino di piccoli annunci per attrezzatura sportiva.
Fonti: www.alpenverein.it (de), www.changerdapproche.org/ (de/en/fr)
Il portale multilingue "Changer d'approche" (Cambiare approccio) presenta 7.000 itinerari su tutto lo spazio alpino serviti dai mezzi pubblici. Nel sito gli appassionati di escursionismo, arrampicata, alpinismo e scialpinismo possono informarsi attraverso carte e rapporti sui singoli itinerari, mentre nel vivace forum si possono trovare consigli sui percorsi, compagni di escursione e un mercatino di piccoli annunci per attrezzatura sportiva.
Fonti: www.alpenverein.it (de), www.changerdapproche.org/ (de/en/fr)