Gli effetti del cambiamento climatico nelle regioni montane

Sono disponibili i risultati del bando CIRCLE MOUNTAIN. Quattro progetti transnazionali verranno finanziati per un periodo di due anni e un ammontare rispettivamente di circa 300.000 euro.

I progetti sostenuti - ARNICA, EURAS-CLIMPACT, ChangingRISKS e CAMELEON - si occupano delle conseguenze dei cambiamenti climatici (fattori naturali e antropogeni) e delle opzioni di intervento nelle regioni di montagna prendendo in considerazione le risorse idriche, le infrastrutture, la stabilità dei versanti, l'agricoltura, il turismo, la salute e la biodiversità. L'inizio è previsto per l'autunno 2010.
Inoltre, in una manifestazione di lancio, che si è svolta alla metà di giugno a Dublino/IRL, ha preso il via il progetto di connessione in rete CIRCLE-2 ERA, anch'esso dedicato agli effetti del cambiamento climatico. Gli obiettivi sono il coordinamento e il consolidamento dei contributi europei transnazionali in questo settore della ricerca, il sostegno dei risultati della ricerca politicamente rilevanti per iniziative e strategie di adattamento, il rafforzamento della cooperazione e dello scambio di esempi di buone pratiche. La durata del progetto è stabilita da maggio 2010 a maggio 2014.
Ulteriori informazioni su: www.circle-era.net/research-calls (en)