Svizzera: più contributi per gli agricoltori di montagna e biologici

Con il "Pacchetto agricolo Primavera 2010", approvato in Svizzera dal Consiglio federale alla metà di maggio 2010, aumentano i contributi a favore degli agricoltori di montagna e biologici. Con questo provvedimento l'Ufficio federale dell'agricoltura intende "garantire la gestione di terreni difficili nelle regioni di montagna e contrastare la regressione della superficie coltivata e dell'agricoltura biologica".

I contributi verranno versati con effetto retroattivo a partire dal 1° gennaio 2011. Gli agricoltori biologici riceveranno 170 euro in più per ettaro, secondo i calcoli della Federazione dei produttori biologici svizzeri Bio Suisse. Con ciò il Pacchetto agricolo dà un importante segnale, anche se manca ancora un piano d'azione concreto per l'agricoltura biologica.
I cambiamenti del "Pacchetto agricolo" riguardano inoltre anche il settore zootecnico e i prodotti fitosanitari. I pesticidi per i quali l'UE ha individuato la sussistenza di rischi saranno sottoposti a una verifica mirata anche in Svizzera - affinché la Confederazione non diventi lo sbocco di mercato per i prodotti vietati all'interno dell'UE.
Fonte e ulteriori informazioni su: www.blw.admin.ch/dokumentation/00016/01129 (de/fr/it), www.bioaktuell.ch/fr/actualites/nouvelle (de/fr)