L'Italia intensifica il monitoraggio climatico in alta montagna

Il Comitato Ev-K2-CNR, un ente privato autonomo italiano, si propone di rafforzare il monitoraggio climatico. Le stazioni di rilevamento, note anche come "Share"(Stations at High Altidude for resarch on Environment), raccolgono e forniscono dati preziosi sull'atmosfera e il clima, con cui ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo elaborano modelli previsionali sul cambiamento climatico.

Attualmente in Nepal, Pakistan, Uganda e Italia sono attive complessivamente 12 stazioni ed è previsto un ulteriore potenziamento della rete di monitoraggio per poter rilevare i mutamenti climatici in alta montagna. In Italia si costituirà una rete di otto stazioni in aree rappresentative di tutto il territorio, comprendente in particolare una stazione sulle Alpi occidentali, una sulle Alpi centrali e una su quelle orientali.
Fonte: www.montagna.tv/?q=node/11497 (it)