AlpHouse unisce artigianato tradizionale con efficienza energetica
Il nuovo progetto triennale Alpine Space "AlpHouse" è stato lanciato all'inizio di ottobre a Milano. AlpHouse si propone di migliorare la competitività delle PMI, in particolare nel settore dell'artigianato, con interventi mirati di riqualificazione, al fine di recuperare e rinnovare a un alto livello qualitativo gli edifici tipici del territorio alpino.
Si dovranno rispettare i più elevati standard di efficienza energetica e allo stesso tempo mantenere le caratteristiche architettoniche e culturali regionali, così come i saperi e le abilità localmente disponibili sull'architettura tradizionale alpina.
Il progetto, di cui è capofila la Camera di Commercio e dell'Artigianato di Monaco e dell'Alta Baviera, svilupperà una piattaforma di informazioni sia sulle conoscenze disponibili sulla conoscenza delle tecnologie energetiche, sia sull'architettura regionale alpina. È prevista una stretta cooperazione con il progetto Enerbuild, che promuove il rafforzamento delle PMI nel settore dell'edilizia ad alta efficienza energetica. La durata del progetto AlpHouse è di tre anni.
Ulteriori informazioni: www.alpine-space.eu/the-projects (en)
Il progetto, di cui è capofila la Camera di Commercio e dell'Artigianato di Monaco e dell'Alta Baviera, svilupperà una piattaforma di informazioni sia sulle conoscenze disponibili sulla conoscenza delle tecnologie energetiche, sia sull'architettura regionale alpina. È prevista una stretta cooperazione con il progetto Enerbuild, che promuove il rafforzamento delle PMI nel settore dell'edilizia ad alta efficienza energetica. La durata del progetto AlpHouse è di tre anni.
Ulteriori informazioni: www.alpine-space.eu/the-projects (en)