Valtellina: sperimentata nuova tecnica per limitare lo scioglimento dei ghiacciai
Il primo intervento di protezione attiva di un ghiacciaio nelle Alpi italiane (ghiacciaio Dosdè in Valtellina) è stato sperimentato dall'Università di Milano.
Un telo geotessile con la funzione di assorbire i raggi UV è stato steso su 150 metri quadrati del ghiacciaio. Questo telo speciale costa 700 euro e pesa 500 grammi. I ricercatori hanno messo in pratica ciò che avviene su alcuni ghiacciai himalayani dove i ghiacci sono coperti da uno spessore di detriti che ne limitano lo scioglimento. A settembre il telo verrà rimosso e valutati i risultati. L'obiettivo dei ricercatori non è quello di impacchettare tutto l'arco alpino, ma di valutare se con costi contenuti è possibile frenare lo scioglimento di parti più a rischio di ghiacciai.
Fonte: www.corriere.it (it)
Fonte: www.corriere.it (it)