3 regioni, 15 minuti

Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.

Tre Paesi, tre periferie europee e i rispettivi abitanti: tutte e tutti loro ragionano sull’utilizzo dello spazio nella vita quotidiana. L’ambiente ideale è la città di 15 minuti, dove tutto ciò che è importante può essere raggiunto a piedi in 15 minuti: il posto di lavoro, il negozio di alimentari, la scuola, la farmacia, il centro culturale o le strutture per il tempo libero. Nelle periferie, tuttavia, spesso mancano questi servizi di prossimità raggiungibili senza macchina. L’immigrazione e altri fattori rendono le periferie sempre più eterogenee – così come gli interessi e le esigenze delle persone che vi abitano. Pertanto, i processi di pianificazione partecipata spesso non portano ai risultati sperati – e talvolta si arenano del tutto.

Ascolto collettivo e workshop internazionali

A differenza della tradizionale partecipazione della cittadinanza, LISTEN persegue l’approccio dell’ascolto collettivo, supportato da metodi e formati appropriati. Questi includono 15 minuti di ascolto radiofonico, 15 minuti di tabelle e grafici informativi e una passeggiata di 15 minuti. Il team del progetto parla con cittadine e cittadini, comuni, imprenditori e imprenditrici, organizzazioni e associazioni nelle cosiddette periferie super-diversificata. I partner del progetto e i gruppi di stakeholder si scambiano i risultati in occasione di tre workshop internazionali. Il primo workshop si terrà in Belgio, il secondo in Svezia e il terzo in Austria.

L’obiettivo comune è quello di rafforzare la capacità di ascolto collettivo e di definire una serie di strategie e strumenti per una transizione più rapida verso un “quartiere dei 15 minuti”.