Cooperazione internazionale per il Programma di sviluppo Reno alpino

Il Programma di sviluppo Reno alpino (Entwicklungskonzeptes Alpenrhein, EKA) dovrà essere attuato in stretta cooperazione tra la Commissione intergovernativa internazionale Reno alpino (IRKA) e la Internationale Rhein-regulierung (IRR).

Ciò è stato confermato dai membri dei due organi nella riunione congiunta del 18 giugno a San Gallo/CH. Per creare le basi per una protezione duratura dalle inondazioni nella Valle del Reno alpino, hanno commissionato due ricerche che dovrebbero dare i risultati concreti alla fine del 2008. Oggetto di questi studi è la protezione dalle inondazioni all'interno degli argini e l'approfondimento del piano di laminazione d'emergenza. Si tratta di valutare quali aree lungo il fiume possono essere prese in considerazione, in caso di eventi alluvionali, come aree di ritenzione e laminazione. L'EKA è stato istituito nel 2005 dall'IRKA e dall'IRR con lo scopo di promuovere la protezione dalle inondazioni e di conservare le funzioni dell'ecosistema.
Fonte e ulteriori informazioni: Vorarlberger Landes-Korrespondenz, 19.07.2007, www.alpenrhein.net (de)