Rafforzamento del trasporto merci transalpino su rotaia

Per ridurre il carico dei veicoli pesanti sugli assi di transito alpini è stato avviato il progetto pilota "Adriazug". Grazie al miglioramento dell'allacciamento ferroviario degli spazi economici della Germania meridionale e dell'Austria ai porti sul Mediterraneo di Trieste/I e Capodistria/SI si realizzerà una reale alternativa al trasporto su gomma.

Adriazug fa parte del progetto UE "Alpine Freight Railway" (AlpFRail), la cui direzione tecnica è stata trasferita dall'UE al Logistik-Kompetenz-Zentrum (LKZ) di Prien/D. L'Adriazug potrebbe entrare in servizio come treno completo per il trasporto container dall'inizio del 2007 sulla linea Monaco-Salisburgo-Villach-Trieste-Capodistria. Come dimostrano le analisi di mercato, su questo percorso potrebbero essere trasferiti dalla gomma alla rotaia 845 TIR al mese. In base ad affermazioni del LKZ, oltre ai vantaggi ecologici il treno sarebbe interessante anche sul piano economico. Attualmente la prima realizzazione del progetto AlpFRail, il "Piano d'azione Ferrovia dei Tauri", consente già il trasferimento su rotaia di 45.000 Tir all'anno. Ulteriori informazioni: www.adriazug.com/ (de)