Potenzialità di incremento dell'efficienza dell'autostrada viaggiante

Un nuovo progetto di autostrada viaggiante (RoLa) con vagoni a pianale ribassato tra Basilea e Chiasso e/o Domodossola può contribuire sostanzialmente a trasferire su rotaia il trasporto merci transalpino in Svizzera.

Questo è il risultato di una ricerca condotta dallo studio Ecoplan già nel 2003 su incarico dell'Ufficio federale per i trasporti. L'attuale politica dei trasporti della Svizzera punta ad incrementare il trasporto combinato non accompagnato, in cui vengono trasportati per ferrovia solo i container e non gli interi mezzi di trasporto pesanti, come avviene nell'autostrada viaggiante. La ricerca di Ecoplan mette in discussione questa modalità. Solo dalla fine del 2005 questa ricerca è stata pubblicata nel sito dell'Ufficio federale dei trasporti, integrata da una presa di posizione che relativizza i risultati della ricerca.
Dopo l'apertura del tunnel di base del Lötschberg (fine del 2007), secondo la ricerca, sulla RoLa Basilea-Chiasso/Domodossola verranno trasportati oltre 60.000 Tir in più. Gli autori dello studio stimano che il potenziale economico sarà allora così grande, da rendere superflui interventi di sovvenzione della RoLa.
Fonte e info: www.bav.admin.ch/index (de)