I megaprogetti di ferrovia transalpina sotto i riflettori
Dall'8 al 16 ottobre si svolgerà a Chambéry/F una manifestazione internazionale dal titolo "Le Alpi nel 2020 - Le nuove trasversali", dedicata ai megaprogetti ferroviari transalpini.
L'attenzione è incentrata sulle quattro gallerie di base (ancora in fase di progetto o già in costruzione) del Brennero, del Gottardo, del Lötschberg e dell'asse Lione-Torino.
La manifestazione si rivolge a un vasto pubblico: a sfere decisionali regionali, ambienti universitari, esperti del settore trasporti, esponenti del mondo dell'economia, dei media, e naturalmente anche ai comuni cittadini. Altrettanto ampio è lo spettro del programma proposto, che affronta il tema dei nuovi megaprogetti ferroviari sia in una dimensione europea sia per le loro ripercussioni regionali.
Una mostra di nove giorni dedicata allo sviluppo storico dei collegamenti transalpini esporrà i quattro megaprogetti attuali, tematizzando le sfide concrete che ne risultano in materia di ambiente o sicurezza e illustrando le concezioni dei trasporti nell'Europa di oggi. Il 13 ottobre avrà luogo inoltre un grande convegno dove eminenti funzionari provenienti da Austria, Svizzera, Francia e Italia presenteranno le specifiche politiche regionali riguardanti i collegamenti transalpini. Il convegno si concluderà con una tavola rotonda e un dibattito aperto al pubblico.
Info: www.alpes2020.org (fr)
La manifestazione si rivolge a un vasto pubblico: a sfere decisionali regionali, ambienti universitari, esperti del settore trasporti, esponenti del mondo dell'economia, dei media, e naturalmente anche ai comuni cittadini. Altrettanto ampio è lo spettro del programma proposto, che affronta il tema dei nuovi megaprogetti ferroviari sia in una dimensione europea sia per le loro ripercussioni regionali.
Una mostra di nove giorni dedicata allo sviluppo storico dei collegamenti transalpini esporrà i quattro megaprogetti attuali, tematizzando le sfide concrete che ne risultano in materia di ambiente o sicurezza e illustrando le concezioni dei trasporti nell'Europa di oggi. Il 13 ottobre avrà luogo inoltre un grande convegno dove eminenti funzionari provenienti da Austria, Svizzera, Francia e Italia presenteranno le specifiche politiche regionali riguardanti i collegamenti transalpini. Il convegno si concluderà con una tavola rotonda e un dibattito aperto al pubblico.
Info: www.alpes2020.org (fr)