Alpe Adria chiede più cooperazione transfrontaliera

La Comunità di lavoro Alpe Adria, nella sua Assemblea plenaria svoltasi in Ungheria il 24 novembre, ha approvato due risoluzioni che puntano ad un rafforzamento della cooperazione sovraregionale e transnazionale.

Da un lato la cooperazione tra le regioni deve essere istituzionalizzata con l'aiuto di un chiaro strumento giuridico comune. L'Alpe Adria invita a questo proposito gli Stati UE e il Parlamento a creare i presupposti per una base giuridica internazionale.
Dall'altro, in una seconda risoluzione, si chiede un aumento del contributo finanziario dell'UE per la cooperazione territoriale e un prolungamento dei fondi strutturali INTERREG oltre il 2006. In particolare la caduta delle frontiere interne ed esterne e l'aumento del divario di sviluppo lungo le frontiere richiedono un adeguamento dei fondi. Dal 1978 Alpe Adria coordina e affronta questioni relative a temi economici, sociali e di politica ambientale nelle 16 regioni membro della Comunità, alcune delle quali appartenenti agli Stati alpini Austria, Italia, Slovenia e Germania.
Info: www.alpeadria.org (de/sl/it)