Concorso della CIPRA: assegnati 8 premi per un valore complessivo di 160.000 Euro

La Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi CIPRA ha premiato otto progetti che si sono particolarmente distinti per l’eccezionale impulso allo sviluppo sostenibile nello spazio alpino con un montepremi complessivo di 160.000 Euro.

La premiazione del concorso “Futuro nelle Alpi” ha avuto luogo in occasione del Convegno annuale della CIPRA il 22 settembre a Briga/CH.

I sei premi principali avevano una dotazione di 25.000 Euro ciascuno. Oltre a questi la CIPRA ha deciso di assegnare due premi speciali di 5.000 Euro ciascuno. Tre premi vanno a progetti provenienti dall’Austria (Salisburgo, Tirolo, Vorarlberg), due all’Italia (Friuli, Sudtirolo) e un premio rispettivamente alla Germania (Algovia), alla Slovenia e alla Svizzera (Grigioni). La Giuria internazionale ha inoltre selezionato altri 15 progetti inserendoli nell’elenco dei favoriti tra gli oltre 570 progetti pervenuti.

Con il concorso la CIPRA si propone di far conoscere attività innovative già in corso di attuazione e di metterle in collegamento tra di loro. La Fondazione svizzera MAVA per la protezione della natura finanzia il progetto “Futuro nelle Alpi” e con esso anche il montepremi di 160.000 Euro.

Comunicato stampa...