Politica alpina: Molte cime, un unico obiettivo

Proprio in tempi di crisi globale è necessaria una cooperazione sovraregionale per contribuire a plasmare positivamente lo spazio alpino. Il Rapporto annuale 2024 della CIPRA International illustra come si articolano e quali effetti hanno nella pratica i progetti e l’impegno politico a livello alpino.

CIPRA Internazionale

Vuoi saperni di più sulla CIPRA?
Clicca qui!

Altre notizie

Italia – Germania: non c’è il via libera per l’Alemagna
Italia – Germania: non c’è il via libera per l’Alemagna
L’UE non intende finanziare l’Alemagna. La Regione Veneto insiste nel sostenere il collegamento autostradale verso la Germania.
Amici benemeriti delle Alpi
Amici benemeriti delle Alpi
L’emissione speciale di francobolli «Le Alpi – Biodiversità in Europa» è dedicata all’impegno di chi si è battuto per la protezione delle Alpi. Anche Erwin Rothgang, presidente della CIPRA Germania, è tra le personalità che hanno ricevuto il riconoscimento.
Un convegno crea un punto d’incontro nel turismo
Un convegno crea un punto d’incontro nel turismo
Era un’occasione attesa da tempo: far incontrare i diversi soggetti interessati per discutere delle prospettive del turismo alpino. Ciò è stato possibile nel giugno 2016 nel convegno «Turismo sostenibile nelle Alpi: una sfida (senza alternative)» a Sonthofen/D.
Ambientalisti in lutto per la perdita di Luc Hoffmann
Ambientalisti in lutto per la perdita di Luc Hoffmann
Un pioniere, un esempio, un precursore – il biologo e filantropo svizzero Luc Hoffmann è stato una personalità straordinaria nella protezione della natura a livello mondiale. Venerdì a 93 anni si è spento in Francia.

Eventi

  • 2025-03-22T00:00:00+01:00
  • 2025-09-20T00:00:00+02:00
  • Diverse località lungo il fiume Tagliamento
22/03/2025 - 20/09/2025
Free Tagliamento Diverse località lungo il fiume Tagliamento
  • 2025-08-02T00:00:00+02:00
  • 2025-09-02T23:59:59+02:00
  • Diverse localitá delle Alpi
02/08/2025 - 02/09/2025
Carovana dei Ghiacciai 2025 Diverse localitá delle Alpi

Progetti e attività

MountEE
MountEE
[Progetto concluso]
greenAlps
greenAlps
[Progetto concluso]
ECONNECT
ECONNECT
[Progetto concluso]

Comunicati stampa attuali

Il paesaggio suscita emozioni
Il paesaggio suscita emozioni
Riscoperto durante la crisi, fondamentale come spazio ricreativo e di vita, modificato da interventi di costruzione e urbanizzazione: il paesaggio alpino. Nel suo Rapporto annuale 2019 la CIPRA International prende in esame il rapporto tra uomo e paesaggio. Torbiere vitali, ghiacciai agonizzanti e ambiziosi obiettivi climatici sono le notizie in primo piano.
Una chiave per lo sviluppo locale
Una chiave per lo sviluppo locale
Il pluralismo come punto di forza delle Alpi: è questo l’impegno assunto da dieci organizzazioni nel quadro del progetto PlurAlps. Alla conferenza finale di Bolzano/I alla fine di ottobre sono stati presentati i risultati, tra cui un pacchetto di strumenti di innovazione per l’integrazione e alcune raccomandazioni politiche.
«Welfare culturale» per le Alpi
«Welfare culturale» per le Alpi
Un «pilastro per la qualità della vita», la «base di tutto» – in questi termini è stata espressa l’importanza della cultura in occasione del Convegno annuale della CIPRA, che si è svolto a fine ottobre ad Altdorf/CH. Più di 100 partecipanti provenienti da tutti i Paesi alpini hanno accolto gli spunti del «Laboratorio culturale Alpi», hanno parlato delle loro esperienze e insieme hanno prodotto cultura.
Youth Alpine Interrail: È partito il treno e torna nel 2020
Youth Alpine Interrail: È partito il treno e torna nel 2020
Con il progetto "Youth Alpine Interrail" della CIPRA, quest'estate 100 giovani hanno attraversato le Alpi nel rispetto dell'ambiente. Il 27 settembre 2019 la conclusione solenne stata celebrata a Berna/CH, dove i viaggiatori hanno lavorato insieme per sviluppare richieste per una mobilità alpina sostenibile.