Una casa fatta di lolla di riso
Calce, lolla di riso, paglia: con questi ingredienti la start-up italiana Ricehouse ha sviluppato un materiale da costruzione naturale al 100%. L’azienda utilizza i prodotti di scarto della lavorazione del riso per produrre pannelli isolanti, sottofondi, rivestimenti e intonaci per edifici. Il riutilizzo porta benefici economici e ambientali alle regioni risicole e aggiunge valore alle risorse esistenti. La lavorazione a livello regionale rafforza le/gli operatori agricoli e li incoraggia a continuare a coltivare il riso. L’utilizzo dei residui invece di bruciarli nei campi riduce anche l’impatto sull’ambiente.
Per saperne di più: https://www.ricehouse.it/ (it, en)
Scheda informativa
Cosa: Riciclaggio dei sottoprodotti organici della produzione del riso
Chi: Ricehouse
Dove: Italia
Dove: Dal 2016
Trasferibilità: L’idea di utilizzare i sottoprodotti può essere trasferita ad altri prodotti agricoli.