Un bene condiviso è doppiamente
Macchina da cucire, idropulitrice, costumi di carnevale: l’elenco degli oggetti in uso nella nostra casa è lungo, mentre il loro utilizzo è spesso molto breve. La maggior parte degli attrezzi viene utilizzata solo una o due volte all’anno. Pumpipumpe, in Svizzera, facilita la condivisione nel quartiere: con un piccolo contributo alle spese, l’associazione fornisce adesivi da applicare sulla cassetta delle lettere che indicano quali oggetti di uso quotidiano una famiglia è disposta a prestare. Gli adesivi non utilizzati possono essere consegnati alle persone che possiedono l’oggetto rappresentato. In questo modo si crea una rete di condivisione di vicinato. Chi preferisce la via digitale può anche inserire la propria cassetta delle lettere in una mappa online e scambiare informazioni con persone interessate alla condivisione in tutto il mondo. Sono sufficienti alcuni adesivi e alcuni oggetti da condividere per ottenere un uso più consapevole delle nostre risorse: un bene per l’ambiente, per il portafoglio e per la comunità.
Per saperne di più: pumpipumpe.ch/ (de, en, fr), map.pumpipumpe.ch/#/ (de, en, fr)
Scheda informativa
Cosa: Condividere anziché consumare
Chi: Associazione Pumpipumpe
Dove: Berna/CH e in tutto il mondo
Quando: Dal 2012
Trasferibilità: Persone di tutto il mondo possono ordinare adesivi da Pumpipumpe. Anche in altri Paesi alpini sono presenti altre borse di scambio online, come tauschgnom.de o willhaben.at.