Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie
Verein Alpenstadt des Jahres e.V. | Schaan, LI
Illuminazione stradale ad alta efficienza energetica nelle città alpine
L'Agenzia Svizzera per l'efficienza energetica e l'associazione Città dell'energia Svizzera hanno elaborato un "Capitolato modello per un'illuminazione stradale moderna ed efficiente".
Verein Alpenstadt des Jahres e.V. | Schaan, LI
Promozione della mobilità ecologica a Gap/F
Con il "Piano degli spostamenti urbani" la città di Gap/F ha creato le premesse per un miglior coordinamento tra le diverse modalità di spostamento su tutto il territorio comunale.
alpMedia | Schaan, LI
Francia: la Legge sulla montagna mette un freno alla dispersione insediativa
Un recente pronunciamento del Tribunale Amministrativo di Lione è riuscito a rallentare il processo di dispersione insediativa nel dipartimento dell'Alta Savoia.
alpMedia | Schaan, LI
La pioggia può provocare terremoti
Una nuova ricerca documenta una relazione tra le piogge e le scosse di terremoto.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Italia | CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Slovenija
Turismo alpino sostenibile
[Progetto concluso] Nelle Alpi il turismo sostenibile è l’unica alternativa a lungo termine al turismo di massa convenzionale che sia in grado di garantire uno spazio vitale per la natura e l’uomo. Finora mancano tuttavia condizioni quadro concertate a livello nazionale / alpino / internazionale per la programmazione, la promozione e l’attuazione di un turismo sostenibile.