Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie

CIPRA Internationale Alpenschutzkommission | Schaan, LI
Quali sono le responsabilità ambientali delle stazioni sciistiche?
Il 19 gennaio si terrà ad Avoriaz/F il primo Forum internazionale "Le stazioni turistiche invernali si impegnano per un mondo migliore".

CIPRA Internationale Alpenschutzkommission | Schaan, LI
100 ettari destinati alle motoslitte?
Attualmente nel Parco naturale regionale delle Bauges/F è in corso una consultazione relativa a un progetto di circuito per motoslitte.

alpMedia | Schaan, LI
Nuove piste: continua l'assalto alla montagna
Dal Trentino al Friuli nelle Alpi italiane, alla valle della Maurienne (F), continua l'assalto alla montagna con nuovi progetti di piste da sci. Se in Trentino quello della società Impiantistica di Folgaria è per ora un progetto, per quanto invasivo, di realizzazione di un collegamento tra gli impianti di Folgaria ed il versante veneto, in Friuli l'assalto al Monte Tamai (comprensorio dello Zoncolan) è stato portato a compimento con interventi massicci di sbancamento e disboscamento per realizzare (grazie a fondi pubblici) una nuova pista ed un troncone di seggiovia.

alpMedia | Schaan, LI
L'Italia chiede una miglior protezione dei grandi predatori nelle Alpi
Spostandosi dall'Italia, dove godono di una protezione completa, alla Svizzera o alla Francia, i lupi incorrono nella minaccia di essere abbattuti. Questa disfunzione è stata duramente criticata dal Ministro dell'ambiente italiano Alfonso Pecoraro Scanio.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Italia | CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Slovenija
Turismo alpino sostenibile
[Progetto concluso] Nelle Alpi il turismo sostenibile è l’unica alternativa a lungo termine al turismo di massa convenzionale che sia in grado di garantire uno spazio vitale per la natura e l’uomo. Finora mancano tuttavia condizioni quadro concertate a livello nazionale / alpino / internazionale per la programmazione, la promozione e l’attuazione di un turismo sostenibile.