Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Presto sulle Alpi il più grande impianto fotovoltaico d'Europa?
Nel villaggio francese di Curbans, situato nel Dipartimento Alpes-de-Haute-Provence, sorgerà prossimamente il più grande impianto fotovoltaico d'Europa. Le trattative per il contratto di affitto del terreno a 1000 metri di altitudine, su cui dovrebbe sorgere l'impianto, sono già state avviate.
alpMedia | Schaan, LI
"Tracce dolci" - turismo invernale sostenibile in Francia
Ci sono alternative allo sci alpino più rispettose dell'ambiente. Questo è il messaggio di fondo della campagna francese sostenuta dal programma europeo Leader+ "Traces douces" (Tracce dolci). Sono particolarmente coinvolte nella campagna le stazioni per lo sci di fondo.
alpMedia | Schaan, LI
La Francia si incammina verso un futuro verde?
Il presidente francese Nicolas Sarkozy definisce la "Grenelle de l'environnement", (Stati generali dell'ambiente) una vera e propria "rivoluzione ambientale".
alpMedia | Schaan, LI
Festival del cinema di montagna in Italia e in Francia
In diversi comuni friulani/I, dal 9 novembre al 15 dicembre, si svolge la seconda edizione del festival MontagnaCinema. L'iniziativa si propone di proiettare le migliori pellicole presentate al Filmestival di Trento, che difficilmente troverebbero spazio nella programmazione delle sale commerciali.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Slovenija | CIPRA International
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.

CIPRA International
Bon Appétit!
[Progetto concluso] Dal campo alla tavola: nel progetto “Bon Appétit!”, alcune e alcuni giovani lavorano la terra, assaggiano ed elaborano prodotti regionali, visitano le aziende agricole della loro regione. Sperimentano come il cibo che arriva nei loro piatti modella il paesaggio intorno a loro.