Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

In che modo la politica può favorire la biodiversità
In che modo la politica può favorire la biodiversità
La biodiversità e il suo sostegno dal livello locale a quello internazionale sono al centro dell’interesse dal 13 al 15 ottobre 2014 a Chambéry/F. Nell’ambito della conferenza “In che modo la politica può favorire la biodiversità” saranno presentati inoltre i risultati del progetto greenAlps.
TEPos Alpins – un progetto al servizio della transizione energetica
TEPos Alpins – un progetto al servizio della transizione energetica
Produrre energia localmente, utilizzarla in modo efficiente e ridurre il consumo – queste sono le esigenze che la transizione energetica deve soddisfare. Spesso tuttavia ai comuni mancano le conoscenze necessarie e lo scambio con tecnici competenti. Il progetto TEPos Alpins della CIPRA Francia offre sostegno nelle Alpi francesi.
Idroelettrico: strade sbagliate e vie d’uscita
Idroelettrico: strade sbagliate e vie d’uscita
Sui corsi d’acqua alpini è prevista la costruzione di diverse nuove centrali. Perché in Austria tutte queste nuove centrali non sarebbero necessarie per la transizione energetica, perché un “no” alla centrale elettrica sulla cascata più grande d’Europa non deve distogliere l’attenzione dalla distruzione degli ultimi tratti fluviali intatti e perché un megaprogetto in Francia è positivo per l’ambiente.
Attentato alla quiete al Monte Bianco
Attentato alla quiete al Monte Bianco
Il massiccio del Monte Bianco unisce tre Stati. La sua natura affascinante attira molti visitatori. Ma la catena montuosa più alta d’Europa è accerchiata dal frastuono del traffico aereo. Mountain Wilderness e Pro Mont Blanc lanciano un appello per una manifestazione di protesta contro le attività di volo da diporto, che si terrà il 15 giugno.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Turismo alpino sostenibile
Turismo alpino sostenibile
[Progetto concluso] Nelle Alpi il turismo sostenibile è l’unica alternativa a lungo termine al turismo di massa convenzionale che sia in grado di garantire uno spazio vitale per la natura e l’uomo. Finora mancano tuttavia condizioni quadro concertate a livello nazionale / alpino / internazionale per la programmazione, la promozione e l’attuazione di un turismo sostenibile.