Convegno annuale 2015
«Agire per cambiare! Dai buoni propositi alla realtà»
Per scelta o per costrizione? Al Convegno annuale della CIPRA, che si è tenuto il 25 e 26 settembre 2015 a Liechtenstein, la questione è stata oggetto di una discussione dall’esito tutt’altro che scontato. Una cosa è chiara: per un cambiamento verso uno stile di vita rispettoso dell’ambiente serve la volontà di ciascun singolo e il sostegno della politica.
Con “Agire per cambiare! Dai buoni propositi alla realtà” il 25 e 26 settembre 2015 la CIPRA ha voluto concentrare l’attenzione sui comportamenti rispettosi dell’ambiente e sulla questione di come si può intervenire in tal senso, a livello individuale e come società. “La CIPRA compie una scelta coraggiosa”, ha commentato Helmuth Kindle, direttore dell’Ufficio dell’ambiente del Liechtenstein. “Nulla è più difficile che modificare il comportamento”.
Programma
Immagini
Comunicato stampa
30.09.2015: “Occorre praticare il cambiamento”
03.06.2015: Agire per cambiare! Dai buoni propositi alla realtà
Interviste
Youth Alpine Express
I giovani del progetto della CIPRA “Youth Alpine Express” hanno dimostrato ai partecipanti al convegno di Ruggell come si possono ridurre i propri consumi a piccoli passi. Essi hanno fatto il bilancio delle loro emissioni di CO2 facendo riferimento alla giornata, non a tutto l’anno. L’obiettivo era di non consumare più di 100 punti al giorno per persona.
Duccio Berzi prima discussione: Nuove Strade nella tutela dell’ambiente: ispirazioni per modificare la prassi
Karmen Mentil seconda discussione: Un passo tira l’altro: processi di cambiamento nel turismo e nei trasport
Guillaume Richelot seconda discussione: Un passo tira l’altro: processi di cambiamento nel turismo e nei trasport