Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Austria

Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Austria? Clicca qui!

Altre notizie

Il biotopo "Prader Sand" in Sudtirolo: ieri parco nazionale, domani cava di ghiaia?
La Giunta provinciale di Bolzano ha ridotto quasi alla metà il biotopo della Prader Sand, senza prendere in considerazione numerose proposte della competente Commissione per la tutela del paesaggio.
Insufficiente protezione dei corsi d'acqua intatti in Austria
Insufficiente protezione dei corsi d'acqua intatti in Austria
In base ad un censimento del Ministero dell'ambiente, i tratti fluviali intatti in Austria raggiungono appena la magra percentuale del 18%.
Riconoscimento internazionale per il Parco nazionale degli Alti Tauri
Proprio in occasione del suo venticinquesimo compleanno, il Parco nazionale austriaco degli Alti Tauri, una delle più grandi aree protette d'Europa, ha ricevuto il riconoscimento internazionale atteso da tempo.
Natura 2000 in Austria: una situazione disastrosa
Fine giugno, l'Austria ha ricevuto un ultimo sollecito da parte della Commissione Europea, con l'invito a rinominare altre 15 tipologie di habitat e 10 tipi di aree Natura 2000.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Associazione Haus am Katzenturm
Associazione Haus am Katzenturm
La “Haus am Katzenturm” e l’omonima associazione di Feldkirch/A collegano in rete le ONG del settore ambientale e della protezione della natura nella regione del Lago di Costanza e rendono i loro temi accessibili a un vasto pubblico.
LISTEN
LISTEN
Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.
EmpowerLIFE – Fare e basta!
EmpowerLIFE – Fare e basta!