Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Si stanno sciogliendo gli ultimi ghiacciai della Germania
Ancora 150 anni fa gli ultimi ghiacciai della Germania sulla Zugspitze avevano una superficie complessiva di tre chilometri quadrati. Attualmente questi si sono ridotti ad un'area residua di 0,96 chilometri quadrati.
alpMedia | Schaan, LI
Baviera surriscaldata - misure per la difesa del clima
Rappresentanti dei Ministeri bavaresi dell'Ambiente, dell'Economia, dell'Agricoltura e dell'Interno e l'associazione ambientalista Bund Naturschutz si sono accordati su una dozzina di misure concrete per la protezione del clima per attuare l'Alleanza per il Clima da essi stipulata nel 2004.
alpMedia | Schaan, LI
In sedia a rotelle nel Parco nazionale di Berchtesgaden
Nel luglio 2005 ha preso il via a Berchtesgaden/D il progetto modello "Niente barriere nel Parco nazionale di Berchtesgaden". In seno a questo progetto verranno elaborate soluzioni volte a rendere accessibile la natura incontaminata a persone con menomazioni fisiche o problemi di mobilità.
alpMedia | Schaan, LI
Mancanza di coordinamento su progetti di grandi insediamenti per la vendita al dettaglio nella regione di confine tra Austria e Baviera
In futuro l'elevata densità di superfici di vendita al dettaglio lungo l'autostrada A8 tra Monaco di Baviera/B e Salisburgo/A aumenterà ancora, se i prossimi sviluppi seguiranno la volontà dei politici comunali austriaci e bavaresi.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.

CIPRA International
Ars vivendi
[Progetto concluso] Come rendere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) facilmente comprensibili e trasmissibili? Nell’ambito del progetto “ars vivendi”, viene sviluppato uno strumento didattico per l’Agenda globale 2030.