Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Obiettivi per il clima: un chiaro appello dalla scienza
Tre rapporti sul clima dai paesi alpini di lingua tedesca reclamano misure da parte della politica, dell'economia e della società per la riduzione delle emissioni di C02.

alpMedia | Schaan, LI
La Baviera programma nuovi ponti verdi per la fauna selvatica
Il Land tedesco della Baviera vuole migliorare i collegamenti tra i propri biotopi, a tale scopo ha perciò svolto un'analisi sui ponti verdi estesa a tutto il territorio.

alpMedia | Schaan, LI
Risparmio energetico transfrontaliero
Nei mesi scorsi, circa 550 famiglie e 14 comuni dell'Allgäu/D e del Bregenzerwald/A hanno sottoposto i loro edifici a un controllo energetico.
alpMedia | Schaan, LI
Convegno sulla Convenzione delle Alpi
Il 26 settembre la CIPRA Deutschland organizza un convegno sul tema "Attuazione giuridica della Convenzione delle Alpi in Baviera", con l'obiettivo di sensibilizzare i partecipanti a tenere adeguatamente conto della Convenzione delle Alpi e dei suoi Protocolli nelle attività amministrative e nelle decisioni giudiziarie.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Slovenija | CIPRA International
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.

CIPRA International
MultiBios
Oltre ai rischi naturali consueti, come colate di fango e inondazioni, anche le ondate di calore e la siccità iniziano a colpire la regione alpina con sempre maggiore frequenza. Il progetto internazionale MultiBios, in collaborazione con le riserve della biosfera, analizza in che modo i comuni e le regioni colpite possono prepararsi meglio a fronteggiare i molteplici rischi climatici.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.