Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Austria

Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Austria? Clicca qui!

Altre notizie

Aria pesante in Tirolo
A causa dell'alto tasso di inquinamento dell'aria il Ministero dell'ambiente di Vienna/A ha definito altre aree del Tirolo zone di risanamento.
Stiria: Area Natura 2000 minacciata da una centrale elettrica
Il corso d'acqua della Schwarze Sulm in Stiria (Austria) è classificato non solo come "tratto fluviale di importanza nazionale", ma anche Area Natura 2000.
"Latte fair" per consumatori fair
Da alcune settimane in Austria nei negozi di alimentari si trovano nuove confezioni di latte denominato "A faire Milch".
Convegno internazionale "Cambiamento del clima >> pericoli naturali"
Dal 10 al 12 settembre 2006 a Neukirchen/A un convegno internazionale in tedesco sarà dedicato agli effetti del cambiamento climatico sullo spazio alpino.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!