Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

Nuova serie di pubblicazioni sullo spazio alpino
La piattaforma di ricerca "Spazio alpino - uomo e ambiente" dell'Università Leopold-Franzen di Innsbruck/A presenta una serie di pubblicazioni dal titolo "alpine space - man and environment".
alpMedia | Schaan, LI
Neppure l'inverno ricco di neve 2005/06 ha rallentato significativamente lo scioglimento dei ghiacciai
Il rapporto sullo stato dei ghiacciai 2005/06, recentemente pubblicato dal Club alpino austriaco, dimostra ancora una sensibile riduzione della lunghezza dei ghiacciai austriaci.

alpMedia | Schaan, LI
Mancanza di cooperazione nella pianificazione territoriale
A Piding, in Baviera nella regione di Berchtesgaden/D, è in costruzione un "Factory-Outlet-Center" con una superficie di vendita di oltre 8.000 m². L'autorizzazione di questi grandi centri per la vendita al dettaglio da parte del Ministero dell'economia bavarese è resa possibile dai nuovi regolamenti in deroga previsti dal nuovo Programma di sviluppo territoriale del 2006.
alpMedia | Schaan, LI
Austria: premio per migliorare la mobilità - in città e in campagna
Ridurre i volumi di traffico e rafforzare la regione - con una pianificazione territoriale ottimizzata e sostenibile si possono ottenere entrambi i risultati. Il 16° Premio per la mobilità dell'Associazione Trasporti e Ambiente Austria "stadt.land.mobil" cerca progetti che promuovano uno sviluppo territoriale e regionale capace di futuro.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.

CIPRA International
MultiBios
Oltre ai rischi naturali consueti, come colate di fango e inondazioni, anche le ondate di calore e la siccità iniziano a colpire la regione alpina con sempre maggiore frequenza. Il progetto internazionale MultiBios, in collaborazione con le riserve della biosfera, analizza in che modo i comuni e le regioni colpite possono prepararsi meglio a fronteggiare i molteplici rischi climatici.

CIPRA International | CIPRA Slovenija
Trata 2.1
[Progetto concluso] Facilitare la transizione: la mobilità dei pendolari nell’area industriale slovena di Trata diventerà più ecologica, grazie all’esperienza di progetti analoghi nel triangolo di confine tra Svizzera, Austria e Liechtenstein.