Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Austria: pianificazione territoriale on-line
Da quest'anno, su www.oerok-atlas.at/ (de) sono disponibili on-line informazioni su temi attuali relativi alla pianificazione territoriale austriaca grazie alla versione Internet dell'"Atlas zur räumlichen Entwicklung Österreichs" (Atlante dello sviluppo territoriale dell'Austria).
CIPRA Internationale Alpenschutzkommission | Schaan, LI
Novità su www.cipra.org/futuro
Briga, Klagenfurt e Chiavenna: documentazioni dei seminari on line Il 28 e 29 marzo, si è tenuto a Briga (CH) il seminario "Il settore foreste nella politica regionale - opzioni per uno sviluppo sostenibile nel territorio alpino", organizzato dal progetto "Formazione continua foreste e paesaggio" in collaborazione con la CIPRA.

alpMedia | Schaan, LI
Lacune in Austria nella protezione della natura
L'Austria è il fanalino di coda nel progetto Natura 2000. Dopo che i Länder federali hanno ignorato anche l'ultimo appello della Commissione Europea a redigere un elenco di spazi vitali a rischio e di habitat con specie animali e vegetali a rischio, a fine giugno è stata inoltrata la denuncia alla Corte di Giustizia Europea.

alpMedia | Schaan, LI
Gymnaestrada 2007: modello di sostenibilità
"SUSPORT" (SUstainibility & SPORT), così si chiama il progetto di ambiente e sostenibilità per gli organizzatori di manifestazioni sportive, concepito dagli organizzatori di Gymnaestrada 2007 in collaborazione con la Festa federale di ginnastica 2007.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA International Lab
Associazione Haus am Katzenturm
La “Haus am Katzenturm” e l’omonima associazione di Feldkirch/A collegano in rete le ONG del settore ambientale e della protezione della natura nella regione del Lago di Costanza e rendono i loro temi accessibili a un vasto pubblico.

CIPRA International Lab
LISTEN
Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.

CIPRA International Lab