Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Austria

Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Austria? Clicca qui!

Altre notizie

Convegno internazionale "Managing Alpine Future"
L'istituto "alpS - Zentrum für Naturgefahren Management/A", l'Accadenia austriaca delle scienze e l'Università di Innsbruck/A organizzano dal 15 al 17 ottobre 2007 a Innsbruck/A il convegno "Managing Alpine Future".
Tirolo: nuovo pacchetto di misure per l'Inn
Il 21 agosto il Ministero austriaco dell'ambiente, il Land del Tirolo e il WWF Austria hanno presentato un pacchetto di misure concrete volte a rendere più sicuro il principale fiume del Tirolo e a migliorare le sue condizioni ecologiche.
Localizzazione GPS anche per i percorsi escursionistici in Austria
Gli Amici della natura dell'Austria, con i loro partner Geo-coaching e Garmin, hanno avviato un nuovo servizio che consente di programmare escursioni più sicure.
Primo numero speciale della rivista Geo.Alp
Primo numero speciale della rivista Geo.Alp
Il primo numero speciale della rivista Geo.Alp è dedicato ai contributi dell'8° Simposio internazionale "Il patrimonio culturale nelle scienze geologiche e minerarie" che si è tenuto nel 2005 a Schwaz in Nordtirol/A. La manifestazione è stata dedicata alle prime ricerche geologiche condotte nello spazio alpino e alle attività di significativi geologi tirolesi.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Associazione Haus am Katzenturm
Associazione Haus am Katzenturm
La “Haus am Katzenturm” e l’omonima associazione di Feldkirch/A collegano in rete le ONG del settore ambientale e della protezione della natura nella regione del Lago di Costanza e rendono i loro temi accessibili a un vasto pubblico.
LISTEN
LISTEN
Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.
EmpowerLIFE – Fare e basta!
EmpowerLIFE – Fare e basta!