Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Per uno sviluppo equilibrato nelle regioni urbane e rurali
Dal 15 al 20 ottobre si è svolto a Schruns/A il Convegno annuale della Rete di comuni "Alleanza nelle Alpi". Nell'ambito dell'Assemblea dei soci, le/i rappresentanti dei comuni hanno approvato all'unanimità una risoluzione indirizzata alle/ai Ministre/i dell'ambiente della Parti contraenti della Convenzione delle Alpi e ai membri dei Governi delle regioni alpine.
alpMedia | Schaan, LI
Tirolo: l'ufficio turistico mette a disposizione navigatori GPS
Brixen, Kirchberg e Westendorf (Tirolo/A) mettono a disposizione dei/delle ospiti che visitano la regione strumenti di tecnologia avanzata: un navigatore GPS in cui sono caricate tutte le attrazioni e i luoghi di interesse del Basso Tirolo.
alpMedia | Schaan, LI
Formazione ambientale collegata a esperienza diretta e avventura
L'amministrazione salisburghese del Parco nazionale degli Alti Tauri/A si impegna nella formazione ambientale di scolare e scolari della regione del Parco nazionale. Il progetto "Scuole partner" si propone di dare un contributo in tal senso, introducendo nell'insegnamento più temi relativi al Parco nazionale.
alpMedia | Schaan, LI
Dichiarazione sul turismo dei comuni austriaci
Il 12 settembre la Federazione dei comuni austriaci ha sottoscritto a Dachstein/A, a 2700 metri di quota, una dichiarazione sul turismo, in cui vengono formulate le richieste e le esigenze dei comuni nel settore turistico.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.

CIPRA International
MultiBios
Oltre ai rischi naturali consueti, come colate di fango e inondazioni, anche le ondate di calore e la siccità iniziano a colpire la regione alpina con sempre maggiore frequenza. Il progetto internazionale MultiBios, in collaborazione con le riserve della biosfera, analizza in che modo i comuni e le regioni colpite possono prepararsi meglio a fronteggiare i molteplici rischi climatici.

CIPRA International | CIPRA Slovenija
Trata 2.1
[Progetto concluso] Facilitare la transizione: la mobilità dei pendolari nell’area industriale slovena di Trata diventerà più ecologica, grazie all’esperienza di progetti analoghi nel triangolo di confine tra Svizzera, Austria e Liechtenstein.