Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Idroelettrico sì - ma non a spese della natura!
Nelle prime due settimane di agosto il WWF Austria ha condotto la campagna a livello nazionale "Un cuore per i fiumi", con l'obiettivo di salvare i fiumi e i torrenti austriaci. Il tour è iniziato a Vienna/A con un gazebo informativo, è proseguito attraverso le capitali di tutti i Länder, per concludersi il 12 agosto a Klagenfurt/A. Il motivo di fondo della campagna sono le critiche espresse da molte associazioni ambientaliste - tra cui anche l'Umweltdachverband austriaco - per lo sfruttamento dei corsi d'acqua austriaci rimasti in condizioni naturali o quasi naturali.

alpMedia | Schaan, LI
Un ponte tra natura, letteratura e arti figurative
Dal 1° al 29 agosto, nel villaggio degli alpinisti di Vent/A, si svolge "ARTeVENT, natura - scultura - letteratura", una manifestazione che propone un programma di alto livello basato sui temi di arte e natura nello spazio culturale delle Alpi di Ötztal.

alpMedia | Schaan, LI
Protezione delle Alpi esemplare in Bassa Austria
A metà luglio è stato lanciato il progetto "Rafforzamento della Convenzione delle Alpi in Bassa Austria". Per tre anni il Land Bassa Austria verrà accompagnato dalla Commissione per la protezione delle Alpi, la CIPRA Austria nella fase di attuazione della Convenzione delle Alpi. Con questa lodevole iniziativa che punta al futuro, la Bassa Austria intende affermarsi come regione modello in materia di Convenzione delle Alpi. Ma anche aldilà dei confini austriaci la Bassa Austria vuole proporsi come precursore per altri progetti di attuazione regionali.

alpMedia | Schaan, LI
Ricca cinematografia sul tema della montagna
Sono addirittura tre i festival internazionali del cinema della montagna che nel corso dell'estate faranno battere più forte i cuori degli amanti della montagna e del cinema.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA International
Alpine Climate Camps
[Progetto concluso] Rigenerarsi, esplorare i ghiacciai, andare in bicicletta: il progetto Alpine Climate Camps coniuga gli sport di montagna con la protezione del clima e incoraggia i giovani e le giovani attiviste per il clima.

CIPRA International
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.

CIPRA International
Turismo sostenibile nelle Alpi. Chi se ne occupa?
[Progetto concluso] Finora mancano quasi del tutto persone o istituzioni in grado di riunire e collegare le numerose buone pratiche che già esistono nel turismo sostenibile, anche se per lo più a livello regionale. Questa consapevolezza emerge da tutte le conferenze, dai progetti, dai gruppi di lavoro e dalle reti che si occupano del tema della sostenibilità nel turismo.