Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Austria

Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Austria? Clicca qui!

Altre notizie

Senso di responsabilità locale per un problema globale
Senso di responsabilità locale per un problema globale
La manifestazione internazionale "I comuni aiutano il clima", della Rete di comuni "Alleanza nelle Alpi" e della CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, ha richiamato a Mäder/A, da giovedì 21 a venerdì 22 gennaio, oltre un centinaio di persone interessate da tutto lo spazio alpino.
Bad Aussee /A, Città alpina 2010
Bad Aussee /A, Città alpina 2010
Il 13 febbraio 2010 Bad Aussee dà il via al "suo" anno da Città alpina nell'ambito di una serata di ballo tradizio-nale. Con i suoi circa 5.000 abitanti, la città termale della Stiria è la più piccola città ad aver finora ricevuto il titolo di "Città alpina dell'anno". Una particolareggiata descrizione della città viene presentata nel sito della Rete: www.cittaalpina.org/it/citta-alpine/219 (de/fr/it/sl).
Villach/A: nuova piattaforma panoramica e appoggio del soccorso alpino
Villach/A: nuova piattaforma panoramica e appoggio del soccorso alpino
L'ex stazione a monte della funivia "Zehnerlift", nel Parco naturale di Dobratsch, è stata modernizzata nell'ambito di un progetto UE Leader. La nuova "Casa Zehner", sulla montagna che sovrasta Villach, è un'apprezzata meta escursionistica, sia d'estate che d'inverno, ed è situata proprio lungo il percorso che conduce sulla cima del monte Dobratsch.
Vorarlberg e Liechtenstein - candidatura per il Festival olimpico della gioventù 2015
Vorarlberg e Liechtenstein - candidatura per il Festival olimpico della gioventù 2015
Il Vorarlberg/A e il Principato del Liechtenstein hanno presentato la propria candidatura comune per lo svolgimento del Festival olimpico della gioventù europea nel 2015. Per la prima volta nella storia dell'European Youth Olympic Festivals (EYOF), due Stati presentano una candidatura comune. L'unica candidatura concorrente è quella di Sarajevo/BA. Il Vorarlberg ha già ospitato una grande manifestazione, la Weltgymnaestrada nel 2007.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Alpine Climate Camps
Alpine Climate Camps
[Progetto concluso] Rigenerarsi, esplorare i ghiacciai, andare in bicicletta: il progetto Alpine Climate Camps coniuga gli sport di montagna con la protezione del clima e incoraggia i giovani e le giovani attiviste per il clima.
Alpine Climate Action
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.
Turismo sostenibile nelle Alpi. Chi se ne occupa?
Turismo sostenibile nelle Alpi. Chi se ne occupa?
[Progetto concluso] Finora mancano quasi del tutto persone o istituzioni in grado di riunire e collegare le numerose buone pratiche che già esistono nel turismo sostenibile, anche se per lo più a livello regionale. Questa consapevolezza emerge da tutte le conferenze, dai progetti, dai gruppi di lavoro e dalle reti che si occupano del tema della sostenibilità nel turismo.