Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Lettera aperta dei Verdi contro l'ampliamento della centrale idroelettrica di Spullersee in Vorarlberg/A
I Verdi del Tirolo/A si oppongono al progetto di ampliamento della centrale idroelettrica di Spullersee presentato dalle Ferrovie federali austriache (Österreichischen Bundesbahnen, ÖBB). Il progetto prevede la derivazione di tre torrenti che alimentano il fiume Lech, in Tirolo, per deviarne le acque in un bacino artificiale in Vorarlberg.

alpMedia | Schaan, LI
Premio per la mobilità 2010 - inviate i vostri progetti!
Per l'edizione di quest'anno del Premio per la mobilità dell'Associazione Trasporti e Ambiente Austria (VCÖ) sono ricercati progetti esemplari che riducono il consumo di energia nei trasporti e promuovono una mobilità a basso consumo di energia. Il bando si rivolge a progetti già realizzati, o in fase di progettazione, e a idee di progetti in Austria e dall'estero.

alpMedia | Schaan, LI
Sfruttamento idroelettrico contro tutela delle acque
L’associazione ambientalista austriaca Umweltdachverband (UWD) ha presentato l’elenco finora più completo di progetti idroelettrici in fase di approvazione o già in costruzione. I progetti vengono costantemente aggiornati, aggiunti all’elenco e riportati su una carta consultabile su Internet.

Gemeindenetzwerk 'Allianz in den Alpen' | Schaan, LI
dynAlp-climate e cc.alps: continua la cooperazione per il clima
La fruttuosa cooperazione tra dynAlp-climate e il progetto della CIPRA cc.alps è risultata convincente nel convegno internazionale «I comuni aiutano il clima – Interventi di mitigazione al banco di prova», organizzato in collaborazione dai due partner e svoltosi il 21 e 22 gennaio a Mäder/A.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA International Lab
Associazione Haus am Katzenturm
La “Haus am Katzenturm” e l’omonima associazione di Feldkirch/A collegano in rete le ONG del settore ambientale e della protezione della natura nella regione del Lago di Costanza e rendono i loro temi accessibili a un vasto pubblico.

CIPRA International Lab
LISTEN
Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.

CIPRA International Lab