Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
50 anni di parchi naturali in Austria
I parchi naturali hanno il compito di tutelare i paesaggi rurali tradizionali e di sviluppare un modello di sviluppo regionale sostenibile. In Austria si celebra il loro 50° anniversario.

Bad Aussee punta all'autosufficienza energetica
Risparmiare e mettere in moto l'economia locale: nella regione dell'Ausseerland si punta all'utilizzo di fonti energetiche locali. Ciò è stato reso possibile dalla designazione a regione modello per l'energia.

alpMedia | Schaan, LI
Regione turistica austriaca dice no a funivia panoramica
Il Kleinwalsertal ha detto no alla costruzione di una funivia panoramica. Questo è il risultato del referendum, un voto che assume un significato molto particolare per la regione.

alpMedia
Punto di vista della CIPRA: A tutto gas verso Bruxelles? Ma senza dimenticare la governance!
Il 12 ottobre - allestita dal presidente del Tirolo Günther Platter , con una scenografia impressionante nel palazzo imperiale di Hofburg a Innsbruck - si è svolta la Conferenza delle regioni e degli stati alpini.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA International Lab
Associazione Haus am Katzenturm
La “Haus am Katzenturm” e l’omonima associazione di Feldkirch/A collegano in rete le ONG del settore ambientale e della protezione della natura nella regione del Lago di Costanza e rendono i loro temi accessibili a un vasto pubblico.

CIPRA International Lab
LISTEN
Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.

CIPRA International Lab