Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

100 anni dell'Istituto di Geografia Alpina di Grenoble
100 anni dell'Istituto di Geografia Alpina di Grenoble
Dal 4 all'8 giugno il rinomato Istituto di Geografia Alpina (IGA) di Grenoble/F festeggerà il suo centesimo anniversario. Per l'occasione è stato organizzato un programma che prevede numerose manifestazioni scientifiche e festeggiamenti, con momenti di discussione e di confronto, a cui dovrebbero partecipare un migliaio di persone.
Giornate europee del bosco di montagna
Giornate europee del bosco di montagna
Il 6 e 7 luglio il comune francese di Les Gets organizza le due manifestazioni "Billes de Bois", dedicata al bosco e al legno di montagna, e la seconda edizione delle "Giornate europee del bosco di montagna".
Piano d'azione per il clima per le Alpi
Piano d'azione per il clima per le Alpi
Dal 2 al 5 magio si è svolta a Lanslebourg (Savoia/F) la 35ª riunione del Comitato permanente della Conferenza delle Alpi. La Presidenza francese ha posto l'accento sul turismo sostenibile. Questo tema costituirà il filo conduttore attraverso i due anni di Presidenza della Francia 2007/2008.
Realizzazione di una rete di imprese e seminario sulle energie rinnovabili
Il 28 e 29 giugno a Grenoble/F si terrà un seminario sul tema "Energie rinnovabili" che rientra nella serie di manifestazioni previste dal progetto Interreg IIIB NENA "Network Enterprise Alps - Enhancing sustainable development, competitiveness and innovation through SME and cluster co-operation".

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.
Via Alpina Youth – walking the change
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.
Bon Appétit!
Bon Appétit!
[Progetto concluso] Dal campo alla tavola: nel progetto “Bon Appétit!”, alcune e alcuni giovani lavorano la terra, assaggiano ed elaborano prodotti regionali, visitano le aziende agricole della loro regione. Sperimentano come il cibo che arriva nei loro piatti modella il paesaggio intorno a loro.