Caroline Begle, CIPRA International
Insieme per il futuro delle Alpi
Il 22 gennaio 2025, la Presidenza slovena della Convenzione delle Alpi ha ospitato la Conferenza delle Alpi a Brdo/SI. Uno dei temi centrali è stato quello della qualità della vita nella regione alpina, argomento affrontato anche nella 10a Relazione sullo Stato delle Alpi.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Al via un progetto: ricerca sugli inquinanti persistenti nelle Alpi
La concreta dimensione della minaccia portata alle Alpi dagli inquinanti organici persistenti (Pops, Persistent Organic Pollutants) è finora poco conosciuta. Le prime ricerche evidenziano tuttavia un effetto inquinante sulle Alpi, in particolare perché le Pops si depositano preferibilmente nelle regioni fredde, come appunto le regioni di montagna.
alpMedia | Schaan, LI
Progetto di fluitazione transfrontaliero unirà la Carinzia e la Slovenia
La nuova comunità di lavoro "ARGE Kraftholz" di Lavamünd/A vuole far rivivere la tradizione della fluitazione (trasporto di tronchi lungo un fiume) sulla Drava e dare nuovo impulso alla cultura e alle usanze tradizionali, promuovendo nello stesso tempo il turismo sostenibile nella regione.
alpMedia | Schaan, LI
Concluso il primo progetto LIFE nel Parco nazionale del Tricorno
Il Parco nazionale del Tricorno/SL ha concluso un accordo per il primo programma LIFE promosso dall'UE. Esso garantirà la conservazione delle torbiere all'interno del Parco nazionale e informerà i turisti della loro importanza.
alpMedia | Schaan, LI
Apertura della frontiera tra le città di Gorizia/Italia e Nova Gorica/Slovenia
Con l'ingresso della Slovenia nell'UE, il 1° maggio verrà aperto il confine che dalla Seconda guerra mondiale separa le città di Gorizia in Italia e Nova Gorica (Nuova Gorizia) in Slovenia. Per l'occasione le due città hanno organizzato un comune programma culturale e sportivo.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Slovenija | CIPRA International
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.

CIPRA International | CIPRA Slovenija
Trata 2.1
[Progetto concluso] Facilitare la transizione: la mobilità dei pendolari nell’area industriale slovena di Trata diventerà più ecologica, grazie all’esperienza di progetti analoghi nel triangolo di confine tra Svizzera, Austria e Liechtenstein.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.