Ricerca

6054 elementi soddisfano i criteri specificati.

Title

"Quattro motori per l'Europa" - Regioni come modello di successo

Su iniziativa dell'associazione "Quattro motori per l'Europa", il 3 maggio gli assessori per la ricerca scientifica delle regioni Baden-Württemberg/D, Catalogna/E, Lombardia/I e Rodano-Alpi/F si sono incontrati per la prima volta. Le quattro regioni sono composte in buona pare da territorio montano o si trovano ai margini di esso.

Notizia

Internazionale, Italia, Francia

Persone
03/04/2007

Interreg IIIB Alpine Space: nuovo bando di concorso e nuova sede

Dal 10 maggio al 2 luglio decorrono i termini del bando per l'assegnazione di contributi per progetti nell'ambito del Programma UE Interreg IIIB Alpine Space.

Notizia

Internazionale, Germania
03/04/2007

Progetto di fluitazione transfrontaliero unirà la Carinzia e la Slovenia

La nuova comunità di lavoro "ARGE Kraftholz" di Lavamünd/A vuole far rivivere la tradizione della fluitazione (trasporto di tronchi lungo un fiume) sulla Drava e dare nuovo impulso alla cultura e alle usanze tradizionali, promuovendo nello stesso tempo il turismo sostenibile nella regione.

Notizia

Austria, Internazionale, Slovenia

Persone, Turismo & tempo libero
03/04/2007

Una Regione della biosfera Lungau-Murau?

Su invito dell'ALPENFORUM International si è svolto a Ramingstein/A un convegno speciale sul tema "Ein Biosphärenreservat als regionale Entwicklungsperspektive" (Una riserva per la biosfera come prospettiva di sviluppo). Sulla base di esperienze concrete di gestione positiva, la discussione si è sviluppata affrontando l'argomento delle riserve della biosfera.

Notizia

Austria, Internazionale

Natura
03/04/2007

Concluso il primo progetto LIFE nel Parco nazionale del Tricorno

Il Parco nazionale del Tricorno/SL ha concluso un accordo per il primo programma LIFE promosso dall'UE. Esso garantirà la conservazione delle torbiere all'interno del Parco nazionale e informerà i turisti della loro importanza.

Notizia

Slovenia, Internazionale

Natura
03/04/2007

Inaugurazione della mostra "Ghiacciai sotto serra"

Il 29 aprile presso il Museo Alpino del Club alpino tedesco DAV di Monaco di Baviera sarà inaugurata la mostra "Gletscher im Treibhaus - Eine fotografische Zeitreise in die alpine Eiswelt" (Ghiacciai sotto serra - un viaggio fotografico nel tempo nel mondo dei ghiacci alpini. Il confronto di fotografie attuali con riprese storiche dei ghiacciai alpini dimostra la ritirata dei ghiacciai causata dal cambiamento del clima.

Notizia

Internazionale

Clima, Economia, Persone
03/04/2007

Convegno internazionale "Traffico di transito transalpino e intraalpino"

Dal 17 al 19 maggio presso il Congress Centrum di Alpbach/A si svolgerà la manifestazione "Alpenquerender und inneralpiner Transitverkehr" (Traffico di transito transalpino e intraalpino).

Notizia

Internazionale

Mobilità & Trasporto
03/04/2007

Apertura della frontiera tra le città di Gorizia/Italia e Nova Gorica/Slovenia

Con l'ingresso della Slovenia nell'UE, il 1° maggio verrà aperto il confine che dalla Seconda guerra mondiale separa le città di Gorizia in Italia e Nova Gorica (Nuova Gorizia) in Slovenia. Per l'occasione le due città hanno organizzato un comune programma culturale e sportivo.

Notizia

Italia, Internazionale, Slovenia

Persone, Sviluppo del territorio
03/04/2007

Girls' Day senza frontiere

Oggi, 22 aprile, a Salisburgo si svolge per la terza volta il Girls' Day all'insegna del motto "Die Grenzen sind offen - Alles ist machbar, Frau Nachbar" (Le frontiere sono aperte - tutto è realizzabile, "Signora vicina".

Notizia

Austria, Internazionale, Germania

Persone
03/04/2007

Italia: presentato il progetto MOMO per la promozione dell'innovazione tecnologica nelle aree di montagna

A Udine/I è stato recentemente presentato il progetto europeo MOMO, che si prefigge di promuovere le piccole e medie imprese mediante la ricerca applicata. Presso il Centro di innovazione tecnologica di Amaro saranno sviluppati materiali plastici per le nanotecnologie.

Notizia

Italia, Internazionale

Economia
03/04/2007

6ª Giornata della biodiversità al Brennero

Il 12 giugno la rivista GEO organizza la 6ª Giornata della biodiversità (6. Tag der Artenvielfalt). La manifestazione principale si svolgerà quest'anno a nord e a sud del Brennero, in Austria e in Italia. Esperti e semplici interessati sono invitati a indagare la distribuzione di specie di piante e animali tra Innsbruck e il Brennero e in alcune aree del Sudtirolo. I partner sono il Governo del Land del Tirolo e il Museo di scienze naturali di Bolzano.

Notizia

Austria, Internazionale, Alto Adige, Italia

Natura
03/04/2007

Fondato il primo Istituto a livello mondiale per la medicina del tempo libero, di viaggio e di montagna

"Con l'istituzione dell'Istituto di medicina del tempo libero, di viaggio e di montagna presso la Privata Università di scienze della salute, informatica e tecnica medica vogliamo dimostrare in termini medico-scientifici l'influenza positiva sulla salute dei soggiorni in quota. Vogliamo inoltre creare una certificazione per le regioni e le imprese turistiche", ha dichiarato il capo del Governo del Land del Tirolo Herwig van Staa in occasione della presentazione dell'Istituto a Innsbruck/A.

Notizia

Austria, Internazionale

Persone
03/04/2007

Gestione ambientale nella regione dell'Everest

L'Università di Torino/I e il Comitato Ev-K2-CNR stanno attualmente svolgendo nella regione dell'Everest il progetto di cooperazione internazionale "Everest: una medicina contro i danni del turismo".

Notizia

Natura, Turismo & tempo libero
03/04/2007

La Svizzera pronta a ratificare i primi protocolli della Convenzione delle Alpi

La Svizzera procede con difficoltà verso la ratifica dei protocolli della Convenzione delle Alpi. La Commissione incaricata dell'esame preliminare del Consiglio degli Stati ha espresso, per il momento, parere favorevole alla ratifica di solo tre dei nove protocolli complessivi: "Trasporti", "Difesa del suolo" e "Pianificazione territoriale e sviluppo sostenibile".

Notizia

Svizzera, Internazionale
03/04/2007

Al via Débat Montagne 2004 in Valle d'Aosta

Il progetto "Débat Montagne 2004", recentemente avviato in Valle d'Aosta, intende collegare il dibattito comunitario sulla montagna con la domanda di politiche che emerge nel territorio valdostano da tutti i soggetti attivi, pubblici e privati.

Notizia

Italia, Internazionale

Sviluppo del territorio
03/04/2007

Svizzera: soppressione di posti di lavoro e rinuncia a determinati compiti per l'UFAFP

L'istituto federale svizzero dell'ambiente, delle foreste e del paesaggio UFAFP secondo il Parlamento dovrà risparmiare. Nel 2006 saranno a disposizione 106 milioni di franchi in meno rispetto a quanto previsto. Questo significa una riduzione di 20 posti di lavoro oltre alla rinuncia a determinati compiti.

Notizia

Internazionale

Natura
03/04/2007

Immagini dall'Austria: bilancio di 10 anni di ricerca sul paesaggio culturale

Il 12 maggio a Vienna, si cercherà di tracciare un bilancio di 10 anni di ricerca sul paesaggio culturale con un convegno conclusivo aperto al pubblico. Il tema centrale del programma di ricerca è lo sviluppo sostenibile dei paesaggi e delle regioni austriache.

Notizia

Austria, Internazionale

Natura
03/04/2007

2° Himalaya-Filmfestival: si possono inviare ora i film

Possono essere inviati ora i film per il 2° Himalaya-Filmfestival.

Notizia

Internazionale

Persone
03/04/2007

Pubblicato un ampio studio sulle aree montane d'Europa

La Commissione Europea ha recentemente presentato i risultati di uno studio sulla situazione economica e sociale delle aree montane d'Europa. Si tratta di un'analisi approfondita delle aree montane di 29 paesi europei, tra cui gli stati membro dell'UE, i 10 nuovi stati membro e la Svizzera.

Notizia

Internazionale

Economia, Persone
03/04/2007

Proteste contro nuovi assi stradali di transito sulle Alpi in Austria e in Italia

Nella prima metà della settimana santa, in Austria gli oppositori al traffico di transito hanno bloccato importanti assi stradali per protestare contro la politica del traffico dell'UE. Le proteste, rivolte contro il massiccio incremento del traffico pesante riscontrato dalla fine del 2003 (allo scadere dell'Accordo sul Transito con la UE), si sono svolte con il sostegno di diverse istituzioni, come la chiesa, partiti politici nonché gruppi di ambientalisti provenienti anche dal Sudtirolo. In Austria le proteste sono state guidate dal Forum sul Transito austro-tirolese.

Notizia

Austria, Internazionale, Italia

Mobilità & Trasporto
03/04/2007

Qualità nel management del turismo

Il turismo nelle aree montane è stato al centro della discussione del convegno del gruppo di lavoro dei paesi alpini "Arge Alp", svoltosi il 25 e 26 marzo presso l'Accademia Europea di Bolzano (I). Esperti del settore turistico prove-nienti dai paesi dell'arco alpino hanno discusso delle nuove sfide che interessano il mercato del turismo e che do-vrebbero essere finalizzate a raggiungere la massima soddisfazione e fidelizzazione della clientela.

Notizia

Alto Adige, Italia, Internazionale

Turismo & tempo libero
03/04/2007

Inaugurato il progetto Interreg III "Edilizia turistica nelle Alpi"

A fine marzo la 1a Accademia Internazionale dell'Artigianato ha segnato l'avvio, a Lienz (A), del progetto Interreg III "Costruire sulla qualità, aprire nuovi mercati; costruzione di un mercato dei servizi". Hanno partecipato a questo sim-posio tecnico artigiani provenienti dal Tirolo Orientale (Austria) e dalla Val Pusteria e Belluno (Italia).

Notizia

Internazionale

Sviluppo del territorio
03/04/2007

Bilancio positivo per i progetti di protezione del gipeto barbu-to e dell'aquila reale

In occasione della 16a edizione delle "Settimane del Parco Nazionale" organizzate dal Parco Nazionale degli Alti Tauri nel Salisburghese (Austria), il 26 marzo sono stati presentati due progetti di protezione delle specie: "Aquila reale nelle Alpi Orientali" e "Reinserimento del gipeto barbuto nelle Alpi".

Notizia

Internazionale

Natura, Persone
03/04/2007

Italia: Impianti olimpici in passivo? Allora li gestirà la Regione

Ora lo ammette anche Enzo Ghigo, Presidente della regione italiana del Piemonte: i trampolini e la pista da bob non saranno in grado, dopo i Giochi Olimpici di Torino 2006, di sostenersi da soli. Per questo la Regione ha pensato di costituire una società a maggioranza pubblica che si faccia carico della gestione di questi impianti dopo i Giochi. Questa società dovrebbe gestire, secondo Ghigo, anche tutti gli impianti delle stazioni sciistiche delle località olimpi-che.

Notizia

Italia, Internazionale

Turismo & tempo libero
03/04/2007

St. Moritz: Accademia delle Alpi e alleanza turismo-energia-agricoltura

Con l'istituzione dell'"Accademia delle Alpi" da parte dell'Academia Engiadina la regione svizzera di Engadina/St. Moritz punta ancora una volta sul turismo formativo. Esistono già diverse offerte (corsi di lingua, di informatica, di turismo, corsi di guida e management turistico), altre sono in preparazione.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Natura, Turismo & tempo libero
03/04/2007

Inaugurata la mostra "La natura della Slovenia: le Alpi"

Il 25 marzo a Ljubljana (SIo) è stata inaugurata la mostra "La natura della Slovenia: le Alpi", una panoramica dell'intero spazio alpino sloveno, dalle estese foreste montane degli altipiani di Jelovica e Pokljuka al gruppo di alta montagna delle Alpi Caravanche, Giulie e Steiner-Sanntaler.

Notizia

Slovenia, Internazionale

Natura, Persone
03/04/2007

Protesta contro il potenziamento dell'areoporto di Bolzano

Il governo della Provincia autonoma di Bolzano (I) ha annunciato che intende potenziare il traffico di linea dell'aeroporto di Bolzano. La compagnia aerea Air Alps ha richiesto inoltre un finanziamento incrociato dell'aeroporto da parte della Società Autostradale del Brennero. Il Coordinamento Sudtirolese per la Protezione della Natura e dell'Ambiente fa rilevare che con questo progetto verranno infrante diverse garanzie fondamentali in cui il governo si era impegnato di fronte alla cittadinanza con una brochure informativa del 1997.

Notizia

Alto Adige, Italia, Internazionale

Sviluppo del territorio, Natura, Mobilità & Trasporto
03/04/2007

Un Parco Regionale per tutelare le Alpi Kamniško-Savinjske

In un Parco Regionale delle Alpi Kamniško-Savinjske, a nord della capitale slovena di Ljubljana, i comuni locali ve-dono un'occasione di tutela del loro territorio. Gli attuali sforzi mirati a fondare un simile parco sono coordinati dalla Logarska Ltd., ente privato di gestione del Parco Paesaggistico di Logarska Dolina, e dalla rappresentanza slovena della Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi (CIPRA).

Notizia

Slovenia, Internazionale

Natura, Sviluppo del territorio
03/04/2007

Prossimamente in mostra a Bolzano "Piante coltivate delle Alpi"

Su quali piante si è basata tradizionalmente la produzione tessile? Anche nelle Alpi cresce il caffè? A queste e altre domande cerca di rispondere la mostra "Piante coltivate delle Alpi", presentando diverse località alpine di coltura dei cereali e illustrando aspetti dell'agricoltura montana.

Notizia

Internazionale

Agricoltura
03/04/2007

Escursioni con le ciaspole: campagna di sensibilizzazione di Global Trail

L'escursionismo sulla neve con le ciaspole (le vecchie racchette da neve) è in pieno boom, ma spesso i "racchettato-ri della domenica" sanno ben poco di boschi, animali selvatici, valanghe ecc. Global Trail, in collaborazione con vari centri di sport invernali, ha allestito un sistema di percorsi segnalati (in Svizzera ce ne sono già 25) con l'intento di incanalare lo snow-walking in vie ordinate.

Notizia

Internazionale

Turismo & tempo libero
03/04/2007