Ricerca
6054 elementi soddisfano i criteri specificati.
Title | ||
---|---|---|
Forum della CIPRA-Svizzera "Nuova politica regionale NPR - valli montane senza futuro?"Lo sviluppo futuro del territorio alpino è il tema al centro del primo Forum della rappresentanza svizzera della Com-missione Internazionale per la Protezione delle Alpi CIPRA a Lucerna/CH. |
NotiziaSvizzera, Internazionale Sviluppo del territorio |
03/04/2007 |
Premio per attività culturali transfrontaliereLa Cancelleria federale austriaca ha indetto un premio per progetti e programmi culturali già realizzati, che si prefig-gono una cooperazione sostenibile tra operatori culturali austriaci e i Paesi confinanti nuovi Stati membri dell'UE. |
NotiziaAustria, Internazionale, Slovenia Persone |
03/04/2007 |
Austria: incentivi commisurati alle prestazioni al posto di contributi forfetari nel trasporto combinatoL'Austria riorganizza il sistema di promozione del trasporto combinato. |
NotiziaAustria, Internazionale Mobilità & Trasporto |
03/04/2007 |
La Germania e l'Austria perseguono strategie concordate nell'agricolturaUn incontro bilaterale a livello di Ministri tra Germania e Austria è stato dedicato come tema centrale alle energie rinnovabili, all'agricoltura biologica e alle biotecnologie. |
NotiziaAustria, Internazionale, Germania Agricoltura, Natura |
03/04/2007 |
Dorferneuerung international - Best PracticeDorferneuerung international - Best Practice è il titolo di una pubblicazione plurilingue recentemente pubblicata dal Gruppo di lavoro europeo sullo Sviluppo rurale e il Rinnovamento dei villaggi. Questa brochure presenta una panoramica su progetti esemplari e di particolare rilievo finalizzati allo sviluppo delle aree rurali in diverse regioni europee. |
NotiziaInternazionale Sviluppo del territorio, Agricoltura |
03/04/2007 |
Sonthofen diventa Città alpina dell'anno 2005Con un seminario di lancio, seguito da una conferenza stampa, la città tedesca di Sonthofen l'8 luglio ha dato il via ai preparativi per la Città alpina dell'anno 2005. Sonthofen ha ricevuto da una Giuria internazionale il titolo di "Città alpina dell'anno 2005" in particolare per l'impegno dispiegato nel campo dello sviluppo sostenibile. |
NotiziaGermania, Internazionale Sviluppo del territorio |
03/04/2007 |
Ökostaffel 2004 - per la prima volta un percorso transfrontalieroIl commercio equo e la tutela del clima sono le rivendicazioni della staffetta ecologica Ökostaffel 2004, che per tre settimane ad agosto percorrerà l'Austria e per la prima volta, in occasione dell'ampliamento dell'UE, toccherà anche tutti i Paesi confinanti. |
NotiziaAustria, Internazionale, Italia Turismo & tempo libero, Economia, Clima |
03/04/2007 |
Si accentuano i contrasti regionali nelle regioni di montagna svizzereLe regioni rurali e di montagna della Svizzera continuano a dover affrontare il problema della perdita di popolazione e della disoccupazione. Le regioni principali e le località centrali sono invece meno colpite da questo trend negativo che perdura da anni. |
NotiziaPersone |
03/04/2007 |
L'ecomuseo del Sempione e il "Mondo sonoro" di Toggenburg premiati per l'innovazioneQuest'anno il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) ha conferito quattro premi a progetti innovativi in Svizzera. Il primo premio è stato assegnato a pari merito all'Ecomuseo del Sempione e al progetto "Klangwelt Toggenburg" (Mondo sonoro Toggenburg). La regione di Gantrisch ha ottenuto il premio per aver ideato e progettato guardrail in legno, mentre l'artista Yannick Andrea per la sua presentazione di diapositive sugli agricoltori di Filisur. |
NotiziaSvizzera, Internazionale Persone |
03/04/2007 |
Poesia nelle Alpi svizzere"Paysage en poésie" (Paesaggio in poesia) è una serie di manifestazioni nelle Alpi di Vaud/CH che vuole affinare la consapevolezza del paesaggio. Essa affronta il rapporto dell'uomo con le montagne e proseguirà fino alla fine di ottobre 2004. Immagini e testo entreranno in un rapporto di interazione con il paesaggio. |
NotiziaSvizzera, Internazionale Persone, Natura |
03/04/2007 |
Estate 2004: riparte la Carovana delle AlpiLegambiente organizza anche per quest'estate, con il sostegno del Ministero dell'Ambiente, la campagna Carovana delle Alpi. L'iniziativa vedrà protagoniste le località dell'intero arco alpino italiano per il periodo agosto-settembre, che verranno coinvolte in un fitto calendario di iniziative ed eventi. |
NotiziaItalia, Internazionale Natura |
03/04/2007 |
Kids for the Alps cerca comuni rispettosi dell'acquaNell'ambito della campagna "Kids for the Alps" il WWF Svizzera invita da settembre gli studenti di tutto l'arco alpino a partecipare all'iniziativa "Dai vita alla tua acqua". I bambini dai 10 ai 14 anni devono valutare in base ad un questionario preparato dal WWF quanto è "rispettoso dell'acqua" il loro comune, cioè qual è il suo comportamento con l'acqua. |
NotiziaInternazionale Acqua |
03/04/2007 |
Pubblicati gli atti della Conferenza della Rete delle aree protette alpineSono disponibili gli atti della Conferenza e dell'Assemblea generale della Rete delle aree protette alpine, recentemente pubblicati in quattro lingue (italiano, francese, sloveno e tedesco). Il tema della Conferenza, svoltasi a Berchtesgaden/D nel giugno 2003, era il ruolo delle aree protette alpine come crocevia dell'ecologia e della comunicazione. |
NotiziaInternazionale Natura, Persone |
03/04/2007 |
Violazioni del diritto comunitario anche nelle AlpiLa Commissione Europea ha pubblicato l'ultima lista di provvedimenti assunti per supposte violazioni del diritto comunitario da parte dei Paesi membri. Tra le oltre 100 decisioni che interessano l'Italia, spiccano quelle relative ad infrazioni in materia ambientale: sono ben 36, in pratica un terzo del totale. |
NotiziaItalia, Internazionale |
03/04/2007 |
ReSource Award - premiati progetti per una gestione dell'acqua sostenibileLa Swiss Re, una grande società di assicurazioni, assegna anche quest'anno un premio per progetti innovativi nel settore della gestione dell'acqua. |
NotiziaInternazionale Acqua |
03/04/2007 |
Nuovo sito di Mountain PartnershipDall'inizio di luglio l'organizzazione Mountain Partnership è online. |
NotiziaInternazionale |
03/04/2007 |
11ª edizione delle Giornate delle culture alpine di ThusisDal 31 agosto al 5 settembre si svolgerà a Thusis/CH l'11ª edizione delle Giornate alpine all'insegna del motto "höhen und tiefen. unten und oben" (alti e bassi. sotto e sopra). |
NotiziaSvizzera, Internazionale Persone |
03/04/2007 |
La CIPRA in immagine e suonoIn occasione del suo cinquantesimo anniversario la Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi CIPRA nel 2002 ha prodotto un video sulle Alpi e sul proprio operato. |
NotiziaLiechtenstein, Internazionale Persone |
03/04/2007 |
Primo convegno europeo dei manager dell'energia a livello comunale200 manager dell'energia provenienti da città, comuni e regioni di 22 Paesi europei si sono incontrati il 1 ed il 2 luglio a Stoccarda/D per un intenso scambio di esperienze nell'ambito del Primo convegno internazionale dei manager dell'energia a livello comunale. |
NotiziaInternazionale Energia |
03/04/2007 |
Più di 100 città hanno sottoscritto l'impegno alla sostenibilitàIn occasione della cosiddetta "Conferenza Aalborg+10" 110 città e comuni hanno sottoscritto "gli impegni di Aalborg" professandosi così per il raggiungimento della sostenibilità. |
NotiziaInternazionale Sviluppo del territorio |
03/04/2007 |
Premi solari 2004: riconoscimento per progetti sulle energie rinnovabiliI premi solari europei e nazionali vengono assegnati ai comuni, alle imprese comunali, a persone private, ingegneri, architetti, proprietari di impianti nonché ad organizzazioni che si siano particolarmente distinti per l'utilizzo di energie rinnovabili. |
NotiziaInternazionale Energia |
03/04/2007 |
La politica europea al centro della Conferenza annuale di Arge AlpNella Conferenza della Comunità di lavoro delle Regioni Alpine/Arge Alp di quest'anno i Capi di Governo presenti hanno approvato all'unanimità quattro risoluzioni basate fondamentalmente sulla politica europea. Sono stati inoltre discussi i principali progetti di Arge Alp per l'anno in corso e il prossimo, ed è stato assegnato il premio di architettura 2004. La Conferenza si è svolta il 25 giugno ad Alpbach/A. |
NotiziaInternazionale Mobilità & Trasporto, Natura |
03/04/2007 |
Introdotta tassa sul traffico di transito - i Tir svicolanoDall'introduzione della tassa commisurata alle prestazioni per i veicoli pesanti in Austria - 22 centesimi per chilometro - il 1° gennaio, molti veicoli eludono il pedaggio utilizzando strade non soggette al pagamento, che tuttavia non sono autorizzate al traffico di transito. I dati ufficiali dovrebbero essere pubblicati alla fine di luglio. Secondo Greenpeace il traffico pesante sulle strade federali e regionali dovrebbe essere aumentato del 30%. |
NotiziaAustria, Internazionale Mobilità & Trasporto |
03/04/2007 |
Risoluzioni per il futuro delle ferrovie nella regione del Lago di CostanzaIn occasione del convegno "Zu(g)kunft am Bodensee und Alpenrhein" (Futuro/treno nella regione del Lago di Costanza e dell'Alto Reno) del 19 giugno i partecipanti provenienti dalla Germania meridionale, Svizzera orientale, Liechtenstein e Vorarlberg/A hanno approvato una risoluzione comune. |
NotiziaAustria, Internazionale, Svizzera, Germania Mobilità & Trasporto |
03/04/2007 |
Misure di protezione ambientale per l'Alto Reno e il Lago di CostanzaLa Commissione intergovernativa internazionale per l'Alto Reno ha approvato un manuale per lo sviluppo ecologico delle acque e ha raccomandato ai Paesi membri di metterlo in pratica. Il manuale "Ökologische Gewässerentwicklung - Alpenrheinzuflüsse und Bäche im Rheintal" (Sviluppo ecologico delle acque - affluenti dell'Alto Reno e torrenti nella Valle del Reno) contiene indicazioni e istruzioni relative a interventi di rivitalizzazione e rinaturalizzazione. Si tratta di un documento strategico che si propone come supporto a comuni, autorità pubbliche ed esperti. |
NotiziaAustria, Internazionale, Svizzera, Germania Acqua |
03/04/2007 |
Friuli Venezia Giulia: sostegno finanziario per l'autostrada viaggianteIl 17 giugno la Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il sostegno finanziario al trasporto combinato e in particolare all'autostrada viaggiante. La Regione riconosce fino a 33 euro ad ogni TIR che venga trasportato per almeno 100 km su rotaia. |
NotiziaItalia, Internazionale Mobilità & Trasporto |
03/04/2007 |
Persone disabili e anziane nelle regioni di montagnaI servizi domiciliari e residenziali agli anziani e l'accessibilità delle strutture turistiche per i disabili sono i due temi centrali di un seminario che si svolge il 2 giugno a Feltre/I. Il seminario si svolge nell'ambito del Programma Interreg IIIA "Montagna Accessibile" della provincia di Belluno e del Land austriaco del Tirolo. |
NotiziaItalia, Internazionale, Austria Turismo & tempo libero, Economia |
03/04/2007 |
Il Liechtenstein forza i tempi per un approccio energetico sostenibileIl Liechtenstein ha un nuovo piano energetico che prevede la promozione delle energie rinnovabili, ma tematizza anche un approccio energetico orientato al risparmio. L'associazione ambientalista Liechtensteinische Gesellschaft für Umweltschutz prende la seguente posizione "il piano energetico è per molti aspetti soddisfacente, mancano tuttavia misure in materia di trasporti. Il consumo di carburanti produce pur sempre un quarto delle emissioni di CO2 del Paese". |
NotiziaLiechtenstein, Internazionale Energia |
03/04/2007 |
Svizzera: orari e piani di viaggio via Internet per alpinisti ed escursionistiIl CAS Club alpino svizzero ha allestito una nuova pagina Internet in francese e tedesco www.alpenonline.ch che intende aiutare alpinisti ed escursionisti a pianificare le loro uscite. In modo semplice e veloce si possono raccogliere informazioni sui rifugi del club alpino e sui collegamenti con i mezzi pubblici. |
NotiziaSvizzera, Internazionale Mobilità & Trasporto, Turismo & tempo libero |
03/04/2007 |
La campagna per la pulizia delle montagne è conciliabile con una manifestazione di quad?Il comune francese di Saint-Gervais nella regione del Monte Bianco lo scorso fine settimana, il 26 giugno, ha lanciato la campagna "La montagne à l'état pur", che dovrebbe proseguire fino alla fine dell'anno. La campagna è iniziata con la spettacolare pulizia di tutta la montagna, dai campi alla base del monte fino alla vetta, comprese le scandalose discariche selvagge di rifiuti nei pressi della Capanna Vallot. |
NotiziaFrancia, Internazionale Natura, Turismo & tempo libero, Persone |
03/04/2007 |