Ricerca

6051 elementi soddisfano i criteri specificati.

Sherpa nepalesi in Tirolo

27 sherpa nepalesi sono attualmente ospitati nei rifugi del Tirolo per completare la loro formazione turistica. Il programma di tre mesi comprende i temi gestione dei rifugi, igiene, tutela dell'ambiente, protezione della natura, manutenzione e miglioramento dei sentieri, cucina e servizio.

Notizia

Austria, Internazionale

Turismo & tempo libero, Persone
03/04/2007

Incendio al tunnel del Frejus: attuale più che mai il trasferimento su rotaia

A causa dell'incendio del 4 giugno il tunnel del Frejus tra Francia e Italia rimarrà chiuso a tempo indeterminato. Il traffico viene deviato su altri percorsi. Dopo l'incidente il numero di mezzi pesanti attraverso il tunnel del Monte Bianco si è quadruplicato e a Chamonix, il centro dell'opposizione francese al traffico di transito, si sono svolte già diverse manifestazioni di protesta.

Notizia

Francia, Internazionale, Italia

Mobilità & Trasporto
03/04/2007

Meno precipitazioni nevose sono la causa dello scioglimento dei ghiacciai

Oltre al riscaldamento del clima, anche le ridotte precipitazioni invernali hanno contribuito allo scioglimento dei ghiacciai verificatosi negli ultimi 150 anni. Questo è il risultato di uno studio condotto da ricercatori del laboratorio di glaciologia e geofisica di Grenoble/F e del Politecnico federale di Zurigo/CH che è stata pubblicata sulle "Geophysical Research Letters".

Notizia

Internazionale

Clima, Qualità del Suolo
03/04/2007

Ampio fronte contro la costruzione di seconde case

La costruzione di seconde case in Alta Engadina, la regione di St. Moritz, verrà limitata. Un referendum sulla questione è stato approvato dalla popolazione con una percentuale di favorevoli di oltre il 70%.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Sviluppo del territorio
03/04/2007

Congresso: culture alpine senza confini

Dal 29 settembre al 2 ottobre si terrà a Bovec/Sl il 6° Congresso dell'Associazione Internazionale per la Storia delle Alpi. I temi saranno la storia economica, sociale e quotidiana delle culture alpine.

Notizia

Slovenia, Internazionale

Persone
03/04/2007

L'UE promuove la "Città senza cartelli"

Troppi cartelli stradali riducono la sicurezza stradale e costano molto. Questo è uno dei risultati del progetto promosso dall'UE "Shared Space" che si occupa di questioni relative alla pianificazione territoriale e dei trasporti.

Notizia

Mobilità & Trasporto
03/04/2007

Parco Ela - il più grande Parco naturale della Svizzera

Il 31 maggio 2005 nel Canton Grigioni è stato costituito il Parco naturale di Ela. Si tratta di uno dei numerosi progetti di parchi naturali che attualmente in Svizzera sono in discussione e in corso di elaborazione, ad uno stadio di realizzazione molto differenziato.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Natura
03/04/2007

GHEEP - capre e pecore battono sentieri transnazionali

Il progetto Interreg IIIB ALPINET GHEEP, iniziato questa primavera, è focalizzato sul settore dell'allevamento ovicaprino nel territorio alpino. Gli ambiziosi obiettivi comprendono il miglioramento delle condizioni socioeconomiche dei sistemi pastorali alpini, il rafforzamento della competitività dei prodotti del settore ovicaprino e la conservazione del paesaggio culturale.

Notizia

Internazionale

Agricoltura
03/04/2007

Giornate del bosco di montagna nelle Alpi francesi

Al centro del programma della manifestazione "Journée de la forêt de montagne", che si terrà a Gets nel Dipartimento dell'Alta Savoia in Francia, si colloca l'attribuzione di una maggior considerazione alla multifunzionalità nella gestione dei boschi di montagna e un'utilizzazione del legno adeguata allo stato della tecnica.

Notizia

Francia, Internazionale

Foresta
03/04/2007

Convegno specialistico: attuazione giuridica della Convenzione delle Alpi

Il 7 novembre presso il Rathaus di Sonthofen/D si svolgerà un convegno specialistico sulle concrete modalità di attuazione della Convenzione delle Alpi nell'amministrazione e nella giurisprudenza.

Notizia

Germania, Internazionale
03/04/2007

Stop alla funivia di Cresta Rossa

Doveva esser la funivia più alta d'Italia, giungere ai 3650 metri di Cresta Rossa, nel Massiccio del Monte Rosa. In vece la Conferenza dei Servizi (l'insieme dei soggetti e delle autorità chiamati ad esprimere pareri e rilasciare autorizzazioni in merito ai progetti di questo tipo) ha bocciato definitivamente il progetto per ragioni di eccessiva pericolosità del tracciato.

Notizia

Italia, Internazionale

Turismo & tempo libero
03/04/2007

Manifestazione: Falò nelle Alpi

Come tutti gli anni, nel secondo fine settimana di agosto, questa volta il 13/14 agosto 2005, si accenderanno di nuovo i falò per la conservazione di uno spazio di vita naturale e culturale nelle Alpi.

Notizia

Internazionale
03/04/2007

Ricerca sulla qualità delle acque di fiumi e torrenti nella Svizzera centrale

Sono disponibili i primi risultati del programma avviato nel 2000 "Dauerüberwachung der Fliessgewässer in den Urkantonen" (Sorveglianza costante dei corsi d'acqua nei cantoni originari). Secondo la ricerca la qualità delle acque dei 124 fiumi e torrenti presi in esame nei cantoni di Uri, Schwyz, Obwalden, Nidwalden e Lucerna sono prevalentemente buone.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Acqua
03/04/2007

Borsa dei transiti alpina: realizzabile dal punto di vista tecnico, efficiente e a basso costo

La cosiddetta borsa dei transiti alpina potrebbe essere uno strumento adatto per il trasferimento su ferrovia del traffico pesante che attraversa le Alpi. Uno studio affidato a un gruppo di esperti dal Ministero dei Trasporti svizzero ha confermato l'attuabilità di tale borsa dal punto di vista tecnico ed economico.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Mobilità & Trasporto
03/04/2007

Dolomiti di pace: dialoghi sulla pace oggi nei luoghi della guerra di ieri

Nove incontri sul tema della pace, dal 1 luglio al 24 agosto, con scrittori, filosofi, attori, religiosi, esperti. Tra gli altri, lo scrittore Alessandro Baricco, il Direttore di UNICEF Italia Roberto Salvan e Ali Mohamed Gedi, Primo ministro della Somalia.

Notizia

Alto Adige, Italia, Internazionale

Persone
03/04/2007

Nuovo progetto per lo sviluppo regionale sostenibile nello spazio alpino

Lo sviluppo regionale sostenibile nello spazio alpino è oggetto di un nuovo progetto del programma "Spazio alpino" INTERREG III B che ha preso il via all'inizio di marzo.

Notizia

Internazionale

Sviluppo del territorio
03/04/2007

Meno ghiacciai, più terremoti?

Secondo un nuovo studio delle Università di Münster/D e Berna/CH l'estendersi e il ritirarsi di ghiacciai e laghi può causare terremoti.

Notizia

Internazionale

Qualità del Suolo, Natura, Persone
03/04/2007

V Conferenza Internazionale delle Aree Protette Alpine

"Aree Protette Alpine tra storia, sviluppo e sfide": questo il tema della V Conferenza delle Aree Protette Alpine che avrà luogo dal 13 al 15 ottobre 2005.

Notizia

Francia, Internazionale

Natura
03/04/2007

Al via il progetto Monitraf per il monitoraggio del traffico nello spazio alpino

Nell'ambito di un seminario con partecipanti da Francia, Austria, Italia e Svizzera è stata annunciata la prima fase del progetto Monitraf (Monitoraggio degli effetti del traffico stradale nello spazio alpino e misure comuni).

Notizia

Internazionale

Mobilità & Trasporto
03/04/2007

Italia: presentato il profilo del turista nei parchi nazionali

Qual è in Italia il profilo del visitatore-tipo dei parchi nazionali? Per rispondere a questa domanda il Centro Turistico Studentesco e Giovanile (CTS) ha intervistato 6000 turisti in 20 Parchi Nazionali italiani.

Notizia

Italia, Internazionale

Turismo & tempo libero, Natura
03/04/2007

Pubblicazione degli atti del convegno "Alpenwelt - Gebirgswelten"

E' ora disponibile la pubblicazione degli atti del convegno "Alpenwelt - Gebirgswelten" ("Mondo delle Alpi - mondi di montagna") tenutosi nel 2003 in occasione della 54° giornata dei geografi tedeschi.

Notizia

Internazionale
03/04/2007

Austria: blocco sull'autostrada dell'Inntal

Il 27 maggio l'autostrada dell'Inntal è stata bloccata dalle ore 12 alle 24 all'altezza di Vomp/A da un'assemblea di un gruppo di cittadini, oppositori al traffico di transito.

Notizia

Austria, Internazionale

Mobilità & Trasporto
03/04/2007

Slovenia: disegno di legge delle ONG per il Parco nazionale del Triglav

Il 12 maggio una coalizione di 23 ONG ha presentato al Ministro per l'ambiente sloveno Janez Podobnik un disegno di legge per il Parco nazionale del Triglav.

Notizia

Slovenia, Internazionale

Natura
03/04/2007

Nuovo sito Internet: laghi alpini nella Svizzera italiana

Un nuovo sito Internet presenta una serie di tour per raggiungere i laghi alpini nella Svizzera italiana. Dal 1983 la Banca del Gottardo raccoglie dati sui laghetti alpini, sui percorsi per raggiungerli, sulle particolarità naturalistiche della zona nonché sulle informazioni storiche riguardanti i nuclei abitati che sono toccati dall'escursione.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Turismo & tempo libero
03/04/2007

Biomassa locale per il teleriscaldamento in Sudtirolo

In futuro le centrali di teleriscaldamento in Sudtirolo bruceranno una maggiore quantità di legname proveniente da boschi locali privati. Il 20 maggio l'Associazione altoatesina dei contadini (Südtiroler Bauernbund) e l'Associazione altoatesina dei produttori di biomassa hanno firmato un contratto al riguardo.

Notizia

Alto Adige, Italia, Internazionale

Energia, Foresta
03/04/2007

Aperta la corsa per il Premio solare europeo 2005

Eurosolar assegna nuovamente i Premi solari della Germania e dell'Europa. Le candidature possono essere inoltrate fino al 31 agosto.

Notizia

Internazionale, Germania

Energia
03/04/2007

Francia: bloccato il collegamento di due zone sciistiche

Il previsto collegamento e ampliamento di due zone sciistiche della Val Cenis e di Termignon nella Savoia/F non è stato autorizzato. La decisione è stata assunta recentemente dal Prefetto competente. Questo grande progetto, conosciuto come Unité Touristique Nouvelle (UTN) di La Turra, con gli otto nuovi impianti di risalita previsti e le relative piste, non potrà così essere realizzato.

Notizia

Francia, Internazionale

Turismo & tempo libero
03/04/2007

Italia: collegamenti sciistici minacciano l'orso e la Foresta del Cansiglio

Il progetto di collegamento sciistico tra Pinzolo e Madonna di Campiglio (Trentino) interessa un ambiente ideale per la fauna selvatica e rischia di compromettere una valle incontaminata, habitat dell'orso bruno, tornato da pochi anni a stabilirsi nel Parco Naturale Adamello Brenta confinante.

Notizia

Alto Adige, Italia, Internazionale

Turismo & tempo libero, Natura, Persone
03/04/2007

MEDIA.ALP presenta i primi risultati su informazione e cultura nello spazio alpino

Il 13 maggio in Friuli/I sono stati presentati i primi risultati del progetto "MEDIA.ALP". Il progetto intende agevolare lo scambio di informazioni mediante manifestazioni culturali e creare a questo proposito una rete tra le regioni. Gli strumenti a tale scopo saranno la strategia di comunicazione "Media Agency" e un portale Internet in più lingue.

Notizia

Italia, Internazionale

Persone
03/04/2007

Italia: viaggio inaugurale della ferrovia della Val Venosta

Sulla linea ferroviaria che percorre la Val Venosta, in precedenza dismessa, corre di nuovo un treno: nella data simbolica del 05.05.05 è stata infatti riattivata la ferrovia della Val Venosta. Da quel giorno i treni collegano con cadenza oraria le 16 stazioni tra Merano/I e Malles/I su una tratta di 60 km.

Notizia

Alto Adige, Italia, Internazionale

Mobilità & Trasporto
03/04/2007