Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Svizzera


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Svizzera? Clicca qui!

Altre notizie

St. Moritz: Accademia delle Alpi e alleanza turismo-energia-agricoltura
Con l'istituzione dell'"Accademia delle Alpi" da parte dell'Academia Engiadina la regione svizzera di Engadina/St. Moritz punta ancora una volta sul turismo formativo. Esistono già diverse offerte (corsi di lingua, di informatica, di turismo, corsi di guida e management turistico), altre sono in preparazione.
Svizzera: conferito il marchio alla 101ª Città dell'energia
Ad oggi, 25 marzo, sono 101 i comuni svizzeri a cui è stato conferito il marchio "Città dell'energia". Più di un quarto della popolazione svizzera vive ora in una Città dell'energia. Con Schwyz 100ª città dell'energia e St. Moritz 101ª, hanno ottenuto il riconoscimento due città alpine. La 99ª Città dell'energia è stata Mendrisio, primo comune della Svizzera italiana.
Nuove cartoguide "Alpi senza frontiere"
Nell'ambito di un Programma Interreg II sono state elaborate le cartoguide "Alpi senza frontiere". Una serie di 20 carte e guide escursionistiche in diverse lingue dedicata alla regione di confine italo-francese tra il Lago di Ginevra e il Mediterraneo. Alla loro realizzazione hanno cooperato in particolare i Club alpini italiano e francese e i rispettivi Servizi cartografici statali.
Giornata mondiale dell'acqua: richiesta tutela delle acque e stop alla liberalizzazione
Il 22 marzo, Giornata mondiale dell'acqua, si è svolto quest'anno all'insegna del motto "Acqua e disastri". Numerose organizzazioni hanno colto l'occasione per presentare le proprie richieste in merito ad una miglior protezione dell'acqua.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!