Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Austria

Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Austria? Clicca qui!

Altre notizie

Zederhaus: traffico di transito senza fine
Il comune di Zederhaus/A, 1.260 abitanti, è situato in una stretta valle ai piedi dei Bassi Tauri, dove circa 30 anni fa venne costruita l'autostrada dei Tauri (A10). A nord della Valle di Zederhaus, a oltre 1000 metri di altezza, si trova il tunnel dei Tauri, la cui aria di scarico viene emessa all'interno dell'area protetta per la tutela del paesaggio.
Werfenweng "Mobilità leggera - turismo senza auto"
La promozione di un turismo sostenibile e senza auto costituisce l'obiettivo principale del comune di Werfenweng/A nel Salisburghese. Si tratta di un paese di 280 abitanti a 900 metri di altezza; Il turismo e l'agricoltura sono le principali fonti di reddito della popolazione.
La Riserva della biosfera Grosses Walsertal vince il Premio FORD per l'ambiente
La Riserva della biosfera Grosses Walsertal ha ottenuto il 20° Premio FORD per l'ambiente, che è stato assegnato il 6 novembre a Vienna. La Riserva è stata premiata per il suo programma di successo regionale come una delle migliori iniziative per la protezione del patrimonio naturale e culturale.
Al via la piattaforma transfrontaliera "Edilizia ed energia"
L'Istituto per l'energia del Vorarlberg/A e il Centro per l'energia e l'ambiente (eza!) dell'Algovia/D hanno istituito la piattaforma transfrontaliera "Bau und Energie" (Edilizia ed energia), con l'obiettivo di contribuire a intensificare la cooperazione tra 170 specialisti nel settore della costruzione di case ecologiche ad alta efficienza energetica. Il Vorarlberg e l'Algovia intendono essere regioni battistrada in questo campo. "Affrontare temi e proporre lo scambio di conoscenze attraverso le frontiere mostrerà i suoi risultati nella prassi quotidiana delle aziende associate", è convinto il direttore dell'eza! Martin Sambale.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Associazione Haus am Katzenturm
Associazione Haus am Katzenturm
La “Haus am Katzenturm” e l’omonima associazione di Feldkirch/A collegano in rete le ONG del settore ambientale e della protezione della natura nella regione del Lago di Costanza e rendono i loro temi accessibili a un vasto pubblico.
LISTEN
LISTEN
Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.
EmpowerLIFE – Fare e basta!
EmpowerLIFE – Fare e basta!