Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Austria

Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Austria? Clicca qui!

Altre notizie

Tesi di laurea sullo sviluppo insediativo a basso consumo di suolo
Nella sua tesi di laurea redatta in tedesco, Kristof Hofmeister analizza lo sviluppo insediativo in Baviera/D, Tirolo/A e Sudtirolo/I. Egli concentra l'attenzione sul consumo di suolo e sulle possibilità di indirizzo della pianificazione territoriale a livello comunale.
Viaggio in treno transfrontaliero per la Giornata europea senza automobili
La Giornata europea senza automobili, che si svolge annualmente il 22 settembre, quest'anno sarà dedicata al tema del cambiamento climatico. Per questa occasione l'Alleanza per il clima di Austria, Stiria e Carinzia, le Ferrovie federali austriache, le Ferrovie slovene e l'Agenzia per lo sviluppo di Maribor organizzano dal 21 al 22 settembre un viaggio in treno transfrontaliero.
Primo Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi
Il primo Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi si è riunito a Innsbruck/A dal 9 all'11 giugno 2006. Questa manifestazione, organizzata dal Ginnasio Accademico di Innsbruck (Akademisches Gymnasium Innsbruck) e dal Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi, aveva l'obiettivo di rendere la Convenzione delle Alpi comprensibile ai giovani.
Progetto funiviario nel Parco nazionale degli Alti Tauri
Il comune di Bad Gastein/A paga le aziende agricole affinché esse non mettano i propri terreni all'interno del Parco nazionale degli Alti Tauri a disposizione dei programmi di protezione della natura su base contrattuale.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Associazione Haus am Katzenturm
Associazione Haus am Katzenturm
La “Haus am Katzenturm” e l’omonima associazione di Feldkirch/A collegano in rete le ONG del settore ambientale e della protezione della natura nella regione del Lago di Costanza e rendono i loro temi accessibili a un vasto pubblico.
LISTEN
LISTEN
Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.
EmpowerLIFE – Fare e basta!
EmpowerLIFE – Fare e basta!