Anna Planitzer, CIPRA International
Rinaturalizzazione: i giovani chiedono di partecipare attivamente al processo
Un anno fa, la maggioranza delle ministre e dei ministri dell’Ambiente dell’UE ha votato a favore della legge sul ripristino della natura. In questa occasione, undici organizzazioni giovanili austriache reclamano il loro diritto ad avere una voce in capitolo.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
L'Alto Adige sostiene gli Sloveni della Carinzia
I rappresentanti del "Centro etnico" (Volksgruppenzentrum) della Carinzia hanno incontrato il presidente della Provincia di Bolzano, dal quale hanno ricevuto l'assicurazione di un aiuto finanziario per la costruzione di un centro culturale per la minoranza linguistica slovena in Carinzia.
alpMedia | Schaan, LI
A un secondo sguardo - esseri umani, cascine e paesaggi in trasformazione
Nel corso del XX secolo il paesaggio rurale tradizionale delle Alpi è cambiato radicalmente.

Gemeindenetzwerk 'Allianz in den Alpen' | Mäder, AT
Novità da un progetto DYNALP2: Alchemilla - l'anima delle piante
"Alchemilla" è un progetto sorto nella Riserva della biosfera "Grosse Walsertal", costituito da una comunità di 15 donne.
Gemeindenetzwerk 'Allianz in den Alpen' | Mäder, AT
Inizio della serie di seminari a Bovec - il progetto prosegue con slancio
Il 30 e 31 marzo a Bovec/SLO il primo seminario DYNALP2 si è occupato delle possibilità di frenare l'emigrazione dei giovani. A prima vista l'argomento potrebbe riguardare solo determinate valli alpine, ma le risposte presentate possono risultare interessanti per i comuni sotto più di un aspetto.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA International
Alpine Climate Camps
[Progetto concluso] Rigenerarsi, esplorare i ghiacciai, andare in bicicletta: il progetto Alpine Climate Camps coniuga gli sport di montagna con la protezione del clima e incoraggia i giovani e le giovani attiviste per il clima.

CIPRA International
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.

CIPRA International
Turismo sostenibile nelle Alpi. Chi se ne occupa?
[Progetto concluso] Finora mancano quasi del tutto persone o istituzioni in grado di riunire e collegare le numerose buone pratiche che già esistono nel turismo sostenibile, anche se per lo più a livello regionale. Questa consapevolezza emerge da tutte le conferenze, dai progetti, dai gruppi di lavoro e dalle reti che si occupano del tema della sostenibilità nel turismo.