Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Austria

Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Austria? Clicca qui!

Altre notizie

La quantità di neve non dipende solo dall'altitudine
Recenti risultati ottenuti dal progetto di ricerca austriaco "STRATEGE" evidenziano che la quantità di neve non dipende necessariamente dall'altitudine.
Le Alpi nel piatto
"Le Alpi nel piatto" è il nome di un progetto LEONARDO attualmente in corso che, proprio in questi giorni, ha fatto incontrare l'Istituto turistico di Bad Ischl/A e il Liceo alberghiero Savoie-Léman/F.
Signora Holle come testimonial pubblicitario
Signora Holle come testimonial pubblicitario
In un manifesto il comprensorio sciistico austriaco delle Alpi di Kitzbühl pubblicizza la garanzia della neve utilizzando come testimonial il leggendario personaggio di Signora Holle (la Signora della neve).
Progetti Interreg III B MONITRAF e ALPNAP
Il trasporto merci nelle Alpi è l'argomento centrale della conferenza "Traffico transalpino. Approcci e misure per uno sviluppo sostenibile dei trasporti nello spazio alpino", organizzata alla conclusione dei progetti Interreg III B MONITRAF e ALPNAP, in corso dal 2005.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Alpine Climate Camps
Alpine Climate Camps
[Progetto concluso] Rigenerarsi, esplorare i ghiacciai, andare in bicicletta: il progetto Alpine Climate Camps coniuga gli sport di montagna con la protezione del clima e incoraggia i giovani e le giovani attiviste per il clima.
Alpine Climate Action
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.
Turismo sostenibile nelle Alpi. Chi se ne occupa?
Turismo sostenibile nelle Alpi. Chi se ne occupa?
[Progetto concluso] Finora mancano quasi del tutto persone o istituzioni in grado di riunire e collegare le numerose buone pratiche che già esistono nel turismo sostenibile, anche se per lo più a livello regionale. Questa consapevolezza emerge da tutte le conferenze, dai progetti, dai gruppi di lavoro e dalle reti che si occupano del tema della sostenibilità nel turismo.