Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Austria

Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Austria? Clicca qui!

Altre notizie

Bad Aussee fa scuola
Bad Aussee fa scuola
I bambini di oggi sono i committenti dell'edilizia di domani. Perciò nelle scuola media di Bad Aussee studenti, docenti e uno studio di architettura conducono ricerche progettando insieme la loro casa dei sogni e una scuola ad alta efficienza energetica. Il progetto "Costruire responsabilmente" si prefigge di "rendere consapevoli i ragazzi delle proprie responsabilità nell'opera di modellamento del paesaggio, vuole educare al senso delle dimensioni spaziali e di illustrare l'importanza di una visione del futuro".
Il primo della classe cade in fallo
Il primo della classe cade in fallo
S 36/S 37: l’autosmantellamento della politica dei trasporti austriaca - «Basta nuove autostrade alpine!» protestava un tempo l’Austria. Ora è questo stesso Paese, con la S 36/S 37, a proporre un progetto miliardario che va contro ogni logica in materia di trasporti. Quali interessi e intrecci si nascondono dietro un progetto di tali dimensioni?
Case passive: entrate a dare un'occhiata!
Case passive: entrate a dare un'occhiata!
Nella seconda settimana di novembre, in Austria, Germania, Svizzera, Slovenia e Liechtenstein i proprietari di case passive aprono le porte delle loro abitazioni. Nell'ambito delle giornate delle case passive e Minenergie-P, chi intende costruire una casa e tutte le persone interessate potranno apprezzare direttamente i vantaggi di vivere in una casa ad alta efficienza energetica.
Un sentiero per la Convenzione delle Alpi
Un sentiero per la Convenzione delle Alpi
E' da poco possibile compiere un anello intorno al monte Koschuta, al confine tra Austria e Slovenia, percorrendo il "sentiero della Convenzione delle Alpi". I Club alpini dei due Stati hanno ripristinato un antico sentiero con il sostegno del Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi, dei comuni di Zell-Sele/A e Trži?/SI e dei Ministeri dell'ambiente di Austria e Slovenia.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Associazione Haus am Katzenturm
Associazione Haus am Katzenturm
La “Haus am Katzenturm” e l’omonima associazione di Feldkirch/A collegano in rete le ONG del settore ambientale e della protezione della natura nella regione del Lago di Costanza e rendono i loro temi accessibili a un vasto pubblico.
LISTEN
LISTEN
Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.
EmpowerLIFE – Fare e basta!
EmpowerLIFE – Fare e basta!