Notizie

Tempi duri per lupo, orso e lince

Una ricerca sui grandi predatori nel territorio alpino mette in evidenza che il lupo, l'orso e la lince non sempre hanno vita facile nel percorso che li riporta nelle Alpi. A volte riescono tuttavia a reinsediarsi nei territori in cui erano storicamente presenti. Leggi il resto…

L'Austria deve tutelare meglio il proprio territorio alpino

L'UE chiede che la repubblica alpina faccia di più per la protezione della natura e ha avviato una procedura preliminare. Le associazioni ambientaliste si augurano che possano ora essere istituite 150 nuove aree protette e che vengano cancellati alcuni controversi progetti turistici ed energetici. Leggi il resto…

Sostenibilità significa: basta con queste Olimpiadi

Agire con spirito pionieristico (nel senso di guardare avanti) oggi per la Svizzera significa ridurre efficacemente la propria impronta ecologica. E utilizzare le risorse disponibili in modo che anche le prossime generazioni e il resto del pianeta possano godere di buone condizioni di vita. Tutto il resto è mistificazione, come lo sono i previsti Giochi olimpici invernali 2022 nei Grigioni. Affinché i Giochi olimpici possano realmente definirsi sostenibili, è necessaria un’inversione di rotta. Ma il CIO (Comitato Olimpico Internazionale), che detta le condizioni di svolgimento, è ben lontano da una svolta di questo tipo. Leggi il resto…

Cambiamento climatico: con cc.alps si sono compiuti molti passi avanti

Con il compact recentemente pubblicato "Acqua e cambiamenti climatici", il progetto "cc.alps - Cambiamento climatico: pensare al di là del proprio naso!" è giunto alla sua conclusione. Negli ultimi quattro anni la CIPRA Internazionale, in collaborazione con un ampio gruppo di esperti e professionisti, ha mostrato come dovrebbero essere le attività intelligenti per il clima. Leggi il resto…

No al megaparco eolico al Brennero

Avrebbe dovuto essere il parco eolico più alto delle Alpi. Il Tar di Bolzano ha recentemente sospeso l'autorizzazione alla costruzione delle pale eoliche sul Sattelberg - e nella motivazione fa riferimento alla Convenzione delle Alpi. Leggi il resto…

50 anni di parchi naturali in Austria

I parchi naturali hanno il compito di tutelare i paesaggi rurali tradizionali e di sviluppare un modello di sviluppo regionale sostenibile. In Austria si celebra il loro 50° anniversario. Leggi il resto…

alpMedia compie 10 anni

"Io", la prima persona singolare, non ha nulla a che fare con il testo di un notiziario - ripete sempre la mia redattrice. Ma oggi è il mio compleanno - e quindi parlo io! Leggi il resto…